Rio 2016, Volley femminile: le 12 azzurre della nazionale di Bonitta
La nazionale italiana di pallavolo femminile selezionata per le Olimpiadi di Rio. Ecco le 12 giocatrici scelte dal Ct Marco Bonitta. Le foto delle azzurre.
Una “boscaiola” olimpica si aggira nei boschi di Fiemme!!! Serena Ortolani, stella dell’Italvolley, mai avrebbe pensato di trasformarsi in una taglialegna, durante il ritiro della nazionale femminile in Val di Fiemme in vista delle Olimpiadi del Brasile, eppure… Guarda il video!
Il CT della squadra femminile, come fa sempre anche il CT di quella maschile, ha scelto la Val di Fiemme per questo importante periodo in cui atlete e staff stanno oliando i meccanismi per presentarsi alle Olimpiadi di Rio in grande forma.
Il torneo olimpico di pallavolo femminile si disputa al Maracanãzinho di Rio de Janeiro dal 6 agosto per concludersi sabato 20, anche se la finale per l’oro si gioca a notte fonda quando in Italia è già domenica. La nazionale italiana, a differenza degli uomini, non ha mai vinto una medaglia olimpica, ma anche questa volta il cammino sembra un po’ troppo arduo per le azzurre, a partire dalla fase a gironi che le vedrà contrapposte alle campionesse del mondo degli Stati Uniti e le vicecampionesse della Cina, le vicecampionesse d’Europa dell’Olanda più la Serbia, squadra sempre pronta a sorprendere, e il Porto Rico.
La nazionale italiana di pallavolo femminile selezionata per le Olimpiadi di Rio. Ecco le 12 giocatrici scelte dal Ct Marco Bonitta. Le foto delle azzurre.
: Eleonora Lo Bianco e Alessia Orro Opposte: Alessia Gennari e Nadia Centoni Centrali: Anna Danesi, Cristina Chirichella e Martina Guiggi Schiacciatrici: Antonella Del Core, Paola Egonu, Serena Ortolani e Miriam Sylla Libero: Monica De Gennaro
All. Marco Bonitta
I match della nazionale italiana e le partite più importanti si potranno vedere indiretta tv in chiaro su RaiSport e in streaming sul sito web ufficiale creato dalla Rai appositamente per le Olimpiadi www.rai.it/rio2016 e anche tramite la app RAI Rio 2016. La telecronaca è di Maurizio Colantoni e il commento tecnico di Consuelo Mangifesta.
Questo articolo è stato letto 2859 volte!