Un occhio attento non poteva non accorgersi del dispiegamento di forze dell’ordine presenti nella piazza. Durante la cerimonia è arrivata in incognita la Principessa Vittoria ereditaria di Svezia, duchessa di Vastergotlandhe accompagnata dal marito Daniel, principe di Svezia . La coppia regale era scortata dal vice questore di Trento Roberto Giacomelli e da una decina di agenti in borghese che li hanno accompagnati sulla tribuna riservata ai vip senza farsi notare. Prima della conclusione della cerimonia i tifosi svedesi si sono accorti di questa presenza e si sono spontaneamente portati sotto la tribuna per salutare con le bandiere ed applaudire la loro Principessa.
Dopo una quarantina di minuti, approfittando dell’attenzione della piazza tutta rivolta agli atleti presenti sul palco, i Principi di Svezia hanno lasciato la tribuna.
Probabile ma, per ora non confermato, l’arrivo del padre, il re Carlo XVI Gustavo di Svezia e del fratello Principe Carl Philipe Edmund Bertil Bernardotte duca di Varmland.
Finora sono tante le autorità internazionali che hanno raggiunto la Val di Fiemme per partecipare alle competizioni mondiali di sci nordico, in rappresentanza delle loro nazioni. Polonia, Norvegia e Svezia in particolare.
Al Centro del Fondo di Lago di Tesero sugli spalti della tribuna d’onore, per assistere alla Skiathlon maschile vinta dallo svizzero Dario Cologna, c’erano il Console generale della Repubblica di Polonia Adamczyk Jerzy, l’Ambasciatore polacco in Italia Wojciech Ponikiewski, il Primo Ministro del Regno di Norvegia Jens Stoltenberg.
Dalla nostra postazione video in tribuna, siamo riusciti a fotografare (e anche a filmare) i Principi di Svezia. Pubblichiamo anche il video che, con il Team Web Mondiali 2013 abbiamo realizzato per documentare gli eventi avvenuti nelle giornate di sabato e domenica.
Questo articolo è stato letto 4479 volte!