La redazione de “L’arcimboldo” a Roma

Da il 19 marzo 2015
Le studentesse della Rosa Bianca con Milena Gabanelli

Quest’anno scolastico il consueto viaggio a tema nel mondo del giornalismo da parte della redazione de L’ARCIMBOLDO, periodico di informazione e formazione dell’istituto di istruzione LA ROSA BIANCA di Cavalese e Predazzo, ha avuto come meta Roma con due appuntamenti.

Il primo è coinciso con la visita agli studi televisivi di Report nella sede Rai di Via Teulada. La redazione ha innanzi tutto visitato uno degli studi di montaggio del programma assistendo ad un esempio pratico di realizzazione di un servizio. Poi c’è stato l’incontro con Milena Gabanelli, ideatrice e conduttrice di Report, programma d’inchiesta presente e puntuale da quindici anni. Dopo alcune domande e riflessioni sull’Arcimboldo, Milena Gabanelli ha risposto a domande delle studentesse della ROSA BIANCA sulla sua carriera, sui pro e i contro del suo lavoro di denuncia, su dettagli di alcune inchieste, sull’utilità pratica del lavoro di sensibilizzazione svolto da Report  e sulla passione che ha, quando non lavora, della lettura di libri gialli con predilezione per John Grisham e Maurizio De Giovanni.

Le studentesse della Rosa Bianca con Milena Gabanelli La redazione de Larcimboldo a Roma

Il secondo appuntamento è avvenuto all’indomani con la visita alla sede di Repubblica. La redazione de L’ARCIMBOLDO, ricevuta da Anna Veneruso di Repubblica.it, all’inizio ha assistito alla proiezione di un filmato su una giornata di lavoro in redazione, una giornata però speciale, del 1° ottobre 2013, coincisa con lo scoop mondiale dell’intervista di Eugenio Scalfari, fondatore di Repubblica, a Papa Francesco e caratterizzata poi a tarda sera dalla notizia dell’improvvisa morte di Giuliano Gemma in un incidente stradale con l’inevitabile ridisegno di alcune pagine del giornale. Poi vi è stato un interessante confronto con Angelo Melone, capo della redazione di Repubblica.it. E’ stato spiegato che il giornale sul web, con oltre tre milioni di contatti giornalieri, è divenuto sempre di più il fulcro centrale del fare informazione con l’edizione cartacea dedicata maggiormente agli approfondimenti ed alle inchieste.

Lincontro iniziale della visita a Repubblica La redazione de Larcimboldo a Roma

Discorso analogo per i tanti periodici di volta in volta allegati al quotidiano e poi si è parlato anche di RepTv via web con due notiziari e vari momenti di approfondimento. Quindi la visita alla redazione web e alla web tv con spiegazione del tipo di lavoro che si svolge 24 ore su 24.

Gli studi di Radio Capital La redazione de Larcimboldo a Roma

Dopo una veloce visita agli studi di Radio Capital, per la redazione dell’ARCIMBOLDO vi è stata l’importante opportunità di assistere per pochi minuti alla fase finale della prima riunione di redazione sotto la guida del direttore Ezio Mauro. Il cuore pulsante di un quotidiano.

michele zadra

La partecipazione alla fase finale della prima riunione di redazione col direttore Ezio Mauro La redazione de Larcimboldo a Roma La redazione di Repubblica.it 1 1024x680 La redazione de Larcimboldo a Roma La redazione di Repubblica.it 2 1024x680 La redazione de Larcimboldo a Roma La redazione di Repubblica.it 3 1024x682 La redazione de Larcimboldo a Roma La redazione di Repubblica La redazione de Larcimboldo a Roma La regia di RepTv La redazione de Larcimboldo a Roma

Questo articolo è stato letto 5061 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi