La settimana dell’accoglienza in Valle di Fiemme

Da il 9 ottobre 2015
settimana dell accoglienza fiemme

Prendono il via lunedì 12 ottobre a Cavalese le iniziative promosse dalle biblioteche della valle di Fiemme che hanno aderito alla “Settimana dell’accoglienza” organizzata dal Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza (CNCA) di Trento allo scopo di far cresce nella nostra comunità la cultura dell’accoglienza.

Il primo appuntamento di lunedì 12, rivolto a bambini e ragazzi, è in biblioteca a Cavalese alle ore 16.30 con “C’è posto per tutti: letture accoglienti” a cura del Centro Archimede. Mercoledì 14 dalle 8 alle 12 le letture saranno proposte ai ragazzi della scuola primaria. Nel pomeriggio di mercoledì, dalle 14 alle 17, è in programma la “Merenda al Maso”.

La Cooperativa Oltre apre le porte di Maso Toffa per accogliere i bambini di Chernobyl ospiti in val di Fiemme (Associazione Aiutiamoli a vivere) e la popolazione tutta per un momento di autentico incontro all’insegna del amicizia e della creatività. Sarà possibile partecipare a un laboratorio per la lavorazione del feltro e degustare i buoni e sani prodotti della Cooperativa Terre Altre.

Gli appuntamenti proseguono venerdì 16 alle 20.30, presso la sala Fransnelli sopra la biblioteca di Cavalese, con l’incontro promosso da Progetto ’92 e dalla Comunità territoriale della valle di Fiemme dal titolo: “Accoglienza è anche”, esperienze di accoglienza raccontate dalla voce di chi le sta vivendo.

Dal 17 ottobre prendono il via le iniziative proposte dalla biblioteca di Predazzo che si concluderanno il 14 novembre con un momento di festa e un laboratorio di giochi cooperativi per ragazzi ed adulti a cura dell’associazione KreAttiva di Verona. Ogni sabato alle 17 in biblioteca si terranno letture sul tema dell’accoglienza e dell’amicizia a cura del Centro Charlie Brown, di Lorenza Ongari del Progetto infanzia e dei bibliotecari. Il 30 novembre nell’aula magna del municipio di Predazzo alle 20.30, i ragazzi della 3a C delle medie di Predazzo metteranno in scena “Imbarazzismi: smonta il pregiudizio”, uno spettacolo teatrale interattivo.

Venerdì 13 novembre nell’aula magna del municipio di Predazzo, Vincenzo Passerini presenterà il suo libro “Ricordati che sei stato straniero anche tu”, edizioni “Il Margine”. Nelle scuole elementari di Predazzo e Ziano si terranno inoltre per tutto il mese letture e laboratori multiculturali a cura di Archimede e Charlie Brown. A novembre sono in programma a Predazzo anche un incontro con  amministratori ed esperti di Cinformi sul tema dell’accoglienza dei profughi e la proiezione del film “Pitza e datteri.

Nelle biblioteche della valle di Fiemme sono esposti e disponibili al prestito libri e film sul tema dell’accoglienza e delle migrazioni. Info: archimede@progetto92.net, tel. 320 4797941, 0462 232222 #settimanadellaccoglienza cavalese@biblio.infotn.it, tel. 0462/231150 predazzo@biblio.infotn.it tel. 0462/501830

settimana dell accoglienza fiemme La settimana dell’accoglienza in Valle di Fiemme

Questo articolo è stato letto 9357 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi