Lassù nel bosco , AMICI PER SEMPRE! Evento straordinario al Cermis

Da il 25 luglio 2017
evento al cermis le otto montagne

Lassù nel bosco , AMICI PER SEMPRE!

30 luglio 2017 9.00-13.00

EVENTO STRAORDINARIO

La storia è tratta liberamente dal libro “LE OTTO MONTAGNE” di Paolo Cognetti, vincitore del premio STREGA 2017 e del premio Itas del libro di montagna 2017.

Attori professionisti la rappresenteranno sul palcoscenico delle foreste del Lagorai, ed è proprio nel bosco che si racconterà la storia di due amici, Pietro e Bruno: di origini diverse, uno montanaro e l’altro turista che fin da bambino trascorre l’estate in montagna. Nonostante le loro personalità siano molto diverse, le loro vite si intrecceranno nella passione per la montagna: ne nascerà una bellissima e profonda amicizia che manterranno poi per tutta la vita.

La rappresentazione teatrale si svolge su cinque tappe in discesa lungo il sentiero “la Via del Bosco” con partenza da 2000 m e arrivo a Doss dei Laresi a 1280 m.

Ad ogni tappa assaggi di prodotti locali a km 0. Un’occasione perfetta per trascorrere una giornata a stretto contatto con natura, sport, gusto e cultura.

A metterne in scena i tratti salienti la Compagnia teatrale delle Arti di Trento e la filodrammatica Romano Dellagiacoma di Predazzo.

Si parte da Eurotel Cermis 2000, all’arrivo della cabinovia Alpe Cermis (2.000 m. slm.), e si scende con calma a piedi, lungo la Via del Bosco, fino a Doss dei Laresi (1.280 m. slm.). Secondo l’autore, infatti, “la montagna non è solo neve e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli. La montagna è un modo di vivere la vita. Un passo davanti all’altro, silenzio, tempo e misura”. Nel romanzo, la storia di Pietro e Bruno prende vita proprio nel bosco. Uno è un turista e l’altro un montanaro. Nonostante le diverse personalità, le loro vite si intrecciano nella passione per la montagna. Fra loro nasce un’amicizia profonda.

La rappresentazione teatrale itinerante si svolge in cinque tappe. A ogni sosta lo spettacolo è accompagnato da una degustazione di prodotti della Val di Fiemme.

Paolo Cognetti si è detto orgoglioso dell’idea di questa teatralizzazione che ha preso vita ancor prima della notizia della vittoria del Premio Strega. Non appena gli impegni di promozione del libro lo permetteranno, verrà a visitare l’Alpe Cermis per ringraziare di persona gli organizzatori e per passeggiare nelle foreste del Lagorai.

Per partecipare è obbligatoria la prenotazione entro le 12.00 di sabato 29 luglio, ai numeri 342 9721537 (Federica) o 346 5024955 (Ornella).

I prezzi sono comprensivi della cabinovia A/R da Cavalese o dalla stazione di Fondovalle, dello spettacolo e delle degustazioni. Adulti 19 euro. Ridotto 9.50 euro. Gratis per bambini fino a 8 anni (nati dopo 01 06 2009). Per le famiglie numerose, con almeno un bambino pagante, si applica lo sconto Speciale Family.

Il pacchetto FAMILY è di 38 euro (2 adulti + min. 1 bambino pagante).

I possessori di FIEMME-MOTION CARD hanno gli impianti gratuiti, quindi versano solo 5 euro a persona per lo spettacolo e le degustazioni.

evento al cermis le otto montagne 731x1024 Lassù nel bosco , AMICI PER SEMPRE! Evento straordinario al Cermis

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Ritrovo dei gruppi a Cermis 2000 m a partire dalle 9.30

Presentazione della giornata e benvenuto dell’Organizzazione con un assaggio di Caffè di Anterivo.

PRIMA TAPPA

L’INCONTRO TRA TURISTA E MONTANARO

Con pane del Panificio Betta e miele degli apicoltori di Fiemme

SECONDA TAPPA

UN TORRENTE DI AMICIZIA

Con tisane fredde alle erbe della Azienda Agricola Mas Vinal

TERZA TAPPA

E’ TEMPO DI CAMBIARE

Con Schüttelbrot del Panificio Betta con lo speck di Tito speck

QUARTA TAPPA

LA CASA DEL RITORNO

Con bevande biologiche della fonte Levico-Casara

QUINTA TAPPA

GUARDA VERSO L’ALTO

Con gelato al pino mugo della G0elateria Tre Valli

Un ringraziamento particolare alla Compagnia delle Arti di Trento e alla Filodrammatica di Predazzo

evento al cermis le otto montagne1 1024x617 Lassù nel bosco , AMICI PER SEMPRE! Evento straordinario al Cermis

Questo articolo è stato letto 3563 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi