Arriva alla sua sesta edizione il circuito estivo-autunnale del Verticale firmato La Sportiva: tante le novità e nuove tappe, che quest’anno raggiungono la quota di 10 imperdibili appuntamenti
La crisi c’è ma non si vede, soprattutto tra gli appassionati delle verticali della bella stagione, che quest’anno vedono addirittura ampliarsi gli orizzonti -e le tappe- del circuito non competitivo del La Sportiva Vertical Trophy. Si aggiungono infatti ai sette già noti tracciati anche la risalita che da Campitello porta al rifugio Pertini, il nuovo Vertical Saslench diviene quindi il sesto evento targato Val di Fassa. Domenica 11 settembre la vicina Val di Fiemme rilancia, e propone di ripercorrere i passi dei grandi campioni dello sci nordico, nel temuto Cermis Vertical Run, Ultima novità il Roncon Vertical Km, prima e unica gara fuori dai dolomitici confini valligiani, che domenica 5 giugno inaugura questo fantastico circuito dedicato al mondo del Verticale
Dal 20 giugno al 17 ottobre quindi, sette imperdibili eventi per la prima volta legati tra loro non solo nell’organizzazione, ma anche da una classifica dedicata ai fedelissimi che prenderanno parte a più di una manifestazione, in modo tale da premiare gli irriducibili della specialità. Iniziando da Vigo di Fassa fino alla tappa conclusiva di Ziano di Fiemme, le scalate alle cime più belle delle due valli dolomitiche non ripercorrono solamente i passi dei grandi campioni dello skyrunning, ma offrono la possibilità ai partecipanti di scoprire nuove linee, nuovi orizzonti, proponendosi di portare lo spirito che contraddistingue il mondo della corsa in montagna in cima ad altre vette: perché non si tratta solo di una corsa contro il tempo diluita su mille metri di dislivello.
Il cronometro c’è, la classifica pure, ma indipendentemente dai numeri l’intento che unisce partecipanti ed organizzatori è uno solo: condividere le fatiche così come le gioie che questo splendido sport può dare. Si basti pensare alla Scaldagambe, nata nel 2005 con lo scopo di unire l’utilità di un ultima corsa prima dell’inizio della stagione invernale al piacere di un’uscita con un gruppo di amici. Senso d’aggregazione quindi, prima che intento agonista, trasformato poi negli anni in uno spirito di sana competizione tra appassionati ed amanti della montagna.
Ecco quindi che a dieci anni da quella prima risalita al monte Cornon e a cinque dalla nascita del circuito Verticale, ad oggi La Sportiva è fiera di sostenere quest’iniziativa che antepone la passione ai podi e che vede uniti al traguardo atleti e amatori.
Quale modo migliore, quindi, per prepararsi alle fatiche della stagione invernale senza smettere di divertirsi durante quella estiva? La risposta è una sola, e ve la diamo noi: La Sportiva Vertical Trophy
Località: Roncone
Dislivello: 980m
Sviluppo: 2,7Km
Info e iscrizioni: Alain ; www.skialproncone.it
Località: Campitello di Fassa
Dislivello: 850m
Sviluppo:4,0km
Info e iscrizioni: 0462/609620 Apt Campitello di Fassa ; infocampitello@fassa.com
Località: Vigo di Fassa
Dislivello:900m
Sviluppo:4,7Km
Info e iscrizioni: 0462/609700 - infovigo@fassa.com
Località: Pozza di Fassa
Dislivello: 1000m
Sviluppo: 3,4Km
Junior Track: dislivello 350 mt + / sviluppo 1,7 km
Info e iscrizioni: 0462.60966 Apt Pozza di Fassa - infobooking@fassa.com – 0462.764085 Funivie m Buffaure – funiviebuffaure@tin.it 340.5637828 Mariano
Località: Canazei
Dislivello:950m
Sviluppo: 3,5km
Info e iscrizioni: 329.0522217 – Walter ; 335.7099644 – Valerio www.bogndania.com
Località: Moena
Dislivello: 1020m
Sviluppo:4,0km
junior track: dislivello 570 mt + / sviluppo 2,5 km
Info e iscrizioni: 340 5377199 Marco; www.fassaevents.com; fassaevents@gmail.com
Località: Cermis
Dislivello: 970m
Sviluppo: 3,5km
Info e iscrizioni: Elisa 333 3268633 – marketing@alpecermis.it ; www.alpecermis.it
Località: Stava di Tesero
Dislivello: 900m
Sviluppo: 4,5km
junior track: circuito in linea da compiere due volte – totale 200 mt dislivello e 3 km sviluppo
Info e iscrizioni: 333.1741081 Macia – massimo@lasportiva.com www.stavamountainrace.it
Località: Soraga
Dislivello:590m
Sviluppo: 3,4km
Info e iscrizioni: 333.6476896 Loretta – www.ciokvedeler.it
Località: Ziano di Fiemme
Dislivello: 700m
Sviluppo: 2,8km
junior track: dislivello 200 mt – sviluppo 800 mt
Info e iscrizioni: 347.1827870 Carlo ; www.cauriol.it
Per coloro che saranno sprovvisti di certificato la possibilità di partecipare al raduno amatoriale, con pettorale simbolico e senza riscontro cronometrico.
Per i minori (18 anni non compiuti) è obbligatoria la delega di uno dei genitori (oltre che alla visita medica sportiva)
Ci sarà una categoria giovanissimi (2005 e successivi) che potranno partecipare solamente a scopo di raduno amatoriale, ove siano previsti i percorsi Junior Track parteciperanno in questi, a loro sarà assegnato un pettorale simbolico e non verrà preso nessun riscontro cronometrico, comunque avranno diritto ad eventuale ricordo, partecipazione alla lotteria e buono pasto.
per la classifica finale del circuito entrambi i componenti della coppia porteranno lo stesso punteggio nella rispettiva categoria del circuito.
In ogni manifestazione punteggio a scalare a partire da 100 punti del primo, successivamente 88-78-72-68 scalando poi di 2 punti fino al trentottesimo classificato, dal trentanovesimo in poi 1 punto.
piazzamenti/punteggi, per la categoria ragazzi/e previste delle tappe a loro dedicate “Junior Track”, la classifica per loro sarà stilata in base ai migliori punteggi ottenuti in tre tappe .
Le singole manifestazioni declinano ogni responsabilità per incidenti che dovessero verificarsi ai partecipanti prima, durante e dopo le stesse.
Dato il carattere non competitivo delle prove e l’atmosfera di amicizia con cui esse si svolgeranno, non saranno accettati reclami.
Questo articolo è stato letto 3127 volte!