Le Anime della Materia, la mostra di Marco Nones

Da il 5 gennaio 2017
marco-nones-bn2

Il Centro Arte Contemporanea e il Comune di Cavalese presentano la mostra 

MARCO NONES:

LE ANIME DELLA MATERIA 

24 dicembre 2016 – 26 febbraio 2017 

a cura di Elio Vanzo 

La mostra è aperta tutti i giorni dalle 15.30 alle 19.30, dal 24 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017. Successivamente sarà aperta ogni sabato e domenica fino al 26 febbraio.

La mostra “Marco Nones: Le anime della materia”, dal 24 dicembre 2016 al 26 febbraio 2017, al Centro Arte Contemporanea di Cavalese, presenta una cinquantina di opere tra sculture, tele e installazioni create con i materiali reperiti in natura quali terre, radici, cortecce, legni e cere, lana fino ad un materiale fragile ed effimero come il ghiaccio.

L’intervento dell’artista fiemmese, consapevole e delicatamente alchemico, riesce ad estrapolare l’essenza profonda della materia, l’anima, ed a esaltarne il mistero. L’intera esposizione, che sarà inaugurata venerdì 23 dicembre alle 17.30, invita a esplorare la grandezza della semplicità.

La mostra, curata da Elio Vanzo, rivela il lento crearsi della radice nelle nodosità e nei calli che superano nel tempo ogni ostacolo, i sottili movimenti di un materiale solido ed effimero come il ghiaccio fissati con pigmenti sulla tela, le terre multicolori mescolate con la cere d’api e impresse sulla tela, la stessa arte creativa delle api con le loro strutture cellulari, bozzoli di lana come costruiti da giganteschi bachi, l’ambiguità di materiali morbidi ricoperti da aggressive spine di rosa.

Cacao cera e favo OPERA DI MARCO NONES foto Eugenio Del Pero 1024x659 Le Anime della Materia, la mostra di Marco Nones

Alcune terre sono di origine locale, mentre le “terre di terre lontane” provengono dall’Afghanistan, da Gerusalemme, dall’Etiopia e dalla Francia. Sono quindi terre violate dalle guerre, dall’indifferenza e dal terrorismo. Alcune di queste sono state raccolte dai bambini etiopi seguiti dal Centro Aiuti per l’Etiopia Onlus, altre dai volontari di Emergency. Tutte rivelano la preziosità di luoghi umiliati.

Le anime della Materia al Centro Arte Contemporanea MARCO NONES ph Eugenio Del Pero p 1024x682 Le Anime della Materia, la mostra di Marco Nones

Mentre una sala museale espone le immagini delle installazioni ghiaccio di Marco Nones, scattate dal fotografo Eugenio Del Pero, la sala video proietta il cortometraggio “Never ending wood”, prodotto da Just Visual, che racconta un’intuizione artistica vissuta da Marco Nones in un bosco della Val di Fiemme.

Il film narra la vita di un’opera di legno nata da un incontro con una radice. Un’altra sala proietta un video, prodotto da Digital Dolomiti e Apt Val di Fiemme, che raccoglie le ispirazioni degli artisti che hanno creato installazioni nel parco d’arte RespirArt, fondato da Marco Nones e Beatrice Calamari a Pampeago.

Domani sera 6 gennaio 2017 alle 21, siete invitati all’incontro con l’artista Marco Nones al Centro Arte Contemporanea di Cavalese, anche per vedere la sua mostra “Le anime della materia” (ingresso libero).

 marco nones bn2 775x1024 Le Anime della Materia, la mostra di Marco Nones

 

Questo articolo è stato letto 2120 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi