Su History Lab la storia della Valle di Fiemme attraverso le vicende dell’Ospedale.
La quarta puntata del nuovo format di History Lab “CRONACHE DI COMUNITÁ”, un viaggio nelle valli trentine alla scoperta delle radici della contemporaneità, sarà dedicata a Fiemme.
Protagonista sarà l’ospedale valligiano, costruito grazie al lascito privato del nobiluomo Gian Giacomo Giovannelli nel 1729. L’ospedale ha rappresentato fin da subito quegli ideali di buon governo, solidarietà e autonomia che hanno sempre caratterizzato la valle e la Magnifica Comunità. Quando, a metà del secolo scorso, la struttura di Tesero non è più riuscita a sostenere la crescente richiesta di cure, è intervenuta con un ingente intervento la Magnifica Comunità, realizzando nel 1955 il nuovo ospedale a Cavalese, più grande e moderno. Ora le esigenze della Valle sono nuovamente cambiate e si sente la necessità di una riqualificazione del pronto soccorso e delle funzioni per rispondere alla crescente domanda di sicurezza sanitaria: un tema di cui la Comunità di Valle si è fatta portavoce per rendere la ristrutturazione realtà nel più breve tempo possibile.
La puntata dedicata a Fiemme andrà in onda sul canale 602 del digitale terrestre l’8, il 9 e il 10 giugno alle 21. Interverranno il presidente della Comunità di Valle, Raffaele Zancanella, lo scario della Magnifica Comunità, Giuseppe Zorzi, e lo storico Italo Giordani.
Cavalese, 5 giugno 2012
Questo articolo è stato letto 1571 volte!