“Lo sport che fa bene… allo studio” è lo slogan che dà il titolo alla serata proposta dalla Commissione Sport della Comunità Territoriale della Val di Fiemme, in collaborazione con l’istituto di istruzione “La Rosa Bianca” e il Distretto Famiglia.
Lunedì 28 maggio, alle 20.15 nell’auditorium “E. Zeni” della sede scolastica di Cavalese, si parlerà del rapporto, spesso conflittuale, tra scuola e sport. Un incontro aperto a tutti i genitori ed educatori, con un invito particolare per gli insegnanti, per aprire una riflessione e un dialogo sull’argomento.
Interverranno la sport coach Monica Morandini, coordinatrice didattica CSEN Academy, la specialista in neurofisiopatologia Margherita Taras e l’insegnante di educazione fisica Federico Zazzeroni.
“Molto spesso si pensa che sport e scuola siano in conflitto tra di loro: eppure, lo sport può essere un valido strumento educativo, con positive ripercussioni anche sul rendimento scolastico. L’attività fisica, sia essa intesa come agonismo o come gioco, promuove valori importanti per la vita, come il rispetto delle regole, la correttezza, l’impegno, la puntualità, la costanza.
Non è solo questione di benessere corporeo, ma di un modo sano e valido di porsi nei confronti della vita e dei traguardi che ci si prefigge, anche scolastici. Per questo è fondamentale che tra sport e scuola si instauri una nuova alleanza, capace di vedere e valorizzare le reciproche risorse”, sottolinea Monica Morandini, anticipando la linea di pensiero della serata.
L’incontro rientra in un percorso di approfondimento e formazione nel quale la Commissione Sport crede molto: sono già stati proposte occasioni di riflessione per genitori e allenatori, così da creare momenti di dialogo tra coloro che si occupano dell’educazione di bambini e ragazzi e valorizzare il ruolo sociale ed educativo dello sport.
Questo articolo è stato letto 8063 volte!