L’ultimo tuffo della Cassini

Da il 10 settembre 2017
Sarà l’evento astronomico del mese: il 15 settembre ci sarà la fine della straordinaria missione condotta dalla sonda spaziale Cassini. I motori saranno accesi per l’ultima volta, inviando la navicella verso l’atmosfera esterna di Saturno, attorno al quale sta orbitando dal 2004, dove sarà poi distrutta. La Cassini è alimentata da una batteria al plutonio, ormai alla fine. La missione Cassini-Huygens era partita il 15 ottobre del 1997, quasi venti anni fa, destinata ad esplorare l’affascinate mondo di Saturno, il pianeta gigante con gli anelli. Innumerevoli le scoperte, alcune eccezionali come i getti di vapore della luna Encelado -che rivelano l’esistenza di un mare nascosto sotto la cappa di ghiaccio- o i mari di metano su Titano, la più grande delle lune di Saturno. Ne parleremo questa settimana nell’Osservatorio Astronomico di Fiemme, a Tesero (prenotazione visite al 348 341 6407). La Cassini porta i nomi di due grandi astronomi del passato: Gian Domenico Cassini, che a lungo studiò Saturno, e Christiaan Huygens, scopritore di Titano. Nella foto una eccezionale immagine presa dalla Cassini. 11412 thumbs in saturns shadow 300x225 Lultimo tuffo della Cassini

Questo articolo è stato letto 2301 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi