Ma che spettacolo ci viene offerto in questi giorni d’autunno sia al mattino che nelle ore calde del meriggio e soprattutto al tramonto quando le ombre diventano lunghe , i colori intensi le luci radenti e creano giochi di luce che nel resto dell’ anno non vedremo più.
Ma che spettacolo ci offre la natura , ma che scuola d’arte di lezioni di cromatismo, di scultura, di astrazione, di colorazione e di sfumato esiste simile al mondo ? Nessuna !
Questa magnifica scuola di buon gusto, di colori giusti, di fusioni perfette è pure gratuita … pochissime le frequenze scarso l’apprendimento!
Affermo questo perché in un pomeriggio di questi (oggi) mi sono immerso in questo bagno cromatico, profumato e sconvolgente e passando dallo smeraldo di una prato grande di superfice ed immenso di luce (ciò accade Verso le 15,20,il prato è quello che sta a sx poco prima del Ponte grande, verso Tesero..) e attraversando poi Tesero, (ma ciò vale anche altrove, a Lago…a Ziano a Castello o Cavalese). Apprendi che la natura insegna e nessuno ascolta .
L’ occhio è ferito da migliaia di scritte, di adesivi di cartelli, di insegne, di bandiere ,di cordoni, di luminose, di “arredi urbani “ (del pitt)
L’ anima è mortificata dagli spicchi di pizza di vetroresina a grandezza d’ uomo,, dalle biciclette issate su antenne , dalle improbabili bandiere sempre tese con artificio e tessuti elastan, dalle concessioni e dalle concessionarie, dai Bazar, dai richiami sempre più URLANTI (vergognosi come scrivere in maiuscolo nei messaggi telefonici o nelle mail) ne abbiamo piene le palle.
Sindaci Assessori, strateghi della licenza edilizia ,supervisori e venditori di merce vogliamo guardare ed ascoltare la lezione della natura e della luce, del creato e dell ordine naturale? Lo facciamo sto sforzo? Vogliamo cominciare a guardare il disastro di 720 scritte e cartelli nella piazza di Tesero ? (ripeto cito Tesero per non citare la valle intera).
Beati i tempi in cui eravamo poveri e la povertà ci costringeva al minimalismo che è in ogni sua manifestazione, più elegante del Tanto, del Troppo e dello strabordante !
Questo articolo è stato letto 2761 volte!