In occasione della settimana settimana educazione allo sviluppo sostenibile UNESCO 2012 Madre terra: Alimentazione, Agricoltura ed Ecosistema 19-25 novembre, ”Esperienze a confronto attorno al cibo e all’agricoltura in Valle di Fiemme”.
L’Alimentazione è il focus della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2012 che si terrà come ogni anno a novembre. Numerosi i temi affrontati: agricoltura, rispetto del territorio, biodiversità, salute, gestione sostenibile delle risorse naturali, riduzione degli
sprechi, diminuzione dell’impronta ecologica, modelli equi e sostenibili di produzione e consumo, filiera corta, chilometro zero, riduzione degli
imballaggi, tradizioni e saperi delle popolazioni, distribuzione globale delle materie prime e degli alimenti.
La Rete trentina di educazione ambientale per lo sviluppo sostenibile dell’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente, accoglie l’invito
a promuovere iniziative educative e di sensibilizzazione sul territorio rivolta a tutti coloro che sono impegnati nell’educazione allo sviluppo
sostenibile, la nostra iniziativa è orientata a diffondere saperi, promuovere valori, formare competenze, incoraggiare l’assunzione di comportamenti virtuosi.
Vi invitiamo a partecipare numerosi
Anna Brugnara
********************
Laboratorio territoriale di educazione ambientale della Valle di Fiemme Rete trentina di educazione ambientale per lo sviluppo sostenibile,
Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente -
Settore informazione e monitoraggi
Indirizzo: c/o Municipio di Tesero – Via IV Novembre 27 – 38038 Tesero
Tel. 0462 810265, Fax 0462 812281
Orario di apertura del Laboratorio: lunedì 14:00 – 16:00
E-mail:
LT.EdAmb.valdifiemme@provincia.tn.it
Sito web:
www.appa.provincia.tn.it/educazioneambientale

Questo articolo è stato letto 2130 volte!