A Cavalese dal 2 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017
Si chiama Magnifico, non solo per una ragione squisitamente estetica, ma anche perché incornicia l’antico Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme. Nel Magnifico Mercatino di Natale, a Cavalese, si passeggia in un giardino incantato, illuminato da lumi di candela, animato da concerti, spettacoli, mostre, laboratori d’arte e weekend tematici.
Si riscoprono antiche tradizioni: la lavorazione della lana e del legno, l’utilizzo di erbe e la produzione di miele. Si potrà assistere a danze popolari ed incontrare i krampus. Le romantiche casette invitano a curiosare tra pantofole di lana cotta, cose di casa dal sapore antico, creazioni artistiche, creme cosmetiche naturali, spiedini caramellati, waffel e tentazioni della tradizione.
Giorni di apertura: Venerdì 2 dicembre: dalle 15.00 alle 19.30. Sabato 3 e domenica 4 dicembre: dalle 10.00 alle 19.30. Inaugurazione mercatino sabato 3 dicembre alle ore 17.00! Mercoledì 7 dicembre: dalle 15.00 alle 19.30 Da giovedì 8 a domenica 11 dicembre: dalle 10.00 alle 19.30 Venerdì 16 dicembre: dalle 15.00 alle 19.30 Da sabato 17 a sabato 24 dicembre: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.30 Domenica 25 dicembre: chiuso Da lunedì 26 dicembre a domenica 8 gennaio: aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.30
Ecco in anteprima i nostri espositori:
Cose Buone da Paolo, Gelateria 3 Valli, Ghinè abbigliamento tipico, Heinrich Saltuari Vasaio, Cose di Legno, Coop. Terre Altre, Buratti Calzature, Macelleria Dagostin, Azienda Agricola Reppucci, Leos Bankelhof, Selene Vetro e Rame Smaltato, Sig. Gunter, Il giardino di Gio’… viene a scoprirli!
Programma giornaliero:
Venerdi 2 Aperitivo d’altri tempi a cura della gelateria 3 Valli ad ore 17.30 Sabato 3 Accensione delle luci e inaugurazione del Mercatino Magnifico 2016. Dalle 17.30 aperitivo d’altri tempi a cura della gelateria 3 Valli. Ore 17.00 inaugurazione a Palazzo della mostra “Mostri in mostra” di Luca Pojer Domenica 4 Pomeriggio animato con gioventù e tradizione ad ore 17.00
Giovedi 8 Intaglio del legno con Remo Bortolas ad ore 17.00 Ore 17.00 a Palazzo: Circolo d’Arte e Gusto Venerdi 9 Krampus itineranti con i loro spaventosi costumi tradizionali ad ore 17.00 Ore 17.00 a Palazzo: incontro con Luca Pojer, autore della mostra “Mostri in mostra” Sabato 10 Lavori al telaio con Giulia Croce ad ore 17.00 Ore 17.30 Palazzo in musica con Stefano Dell’Antonio Domenica 11 Pomeriggio animato con gioventù e tradizione ad ore 17.00
Venerdi 16 L’arte del liutaio con Cecilia Piazzi ad ore 17.00 Sabato 17 Lavori al telaio con Giulia Croce ad ore 17.00 Ore 17.30 Palazzo in musica con Stefano Dell’Antonio Domenica 18 Pomeriggio animato con gioventù e tradizione ad ore 17.00
Mercoledi 21 Pomeriggio animato con gioventù e tradizione ad ore 17.00 Giovedi 22 Aperitivo d’altri tempi a cura della gelateria 3 Valli ad ore 17.30 Venerdi 23 Intaglio del legno con Remo Bortolas ad ore 17.00
Lunedi 26 Pomeriggio animato con gioventù e tradizione ad ore 17.00 Martedi 27 L’arte delle composizioni florelai con Nadia ad ore 17.00 A Palazzo: concerto di fisarmoniche a cura di Daniele Girardi Mercoledi 28 Krampus itineranti con i loro spaventosi costumi tradizionali ad ore 17.00 Ore 17.00 a Palazzo: storie incantate, fiabe e racconti per i piccoli Ore 21.00 a Palazzo: concerto di fisarmoniche a cura di Daniele Girardi Giovedi 29 L’arte del liutaio con Cecilia Piazzi ad ore 17.00 A Palazzo: Circolo d’Arte e Gusto
Lunedi 2 Laboratorio creativo con Alessia Vanzo ad ore 17.00 Martedi 3 Concorso torte d’altri tempi ad ore 14.00: verranno premiati ed assaggiati i dolci della tradizione locale, a fronte di una piccola offerta a scopo benefico! Ore 17.00 a Palazzo: Circolo d’Arte e Gusto Mercoledi 4 Krampus itineranti con i loro spaventosi costumi tradizionali ad ore 17.00 Ore 17.00 a Palazzo: storie incantate, fiabe e racconti per i piccoli Giovedi 5 Lavori al telaio con Giulia Croce ad ore 17.00 Ore 17.00 Palazzo in musica con Stefano Dell’Antonio Venerdi 6 Intaglio del legno con Remo Bortolas ad ore 17.00 Sabato 7 Laboratorio creativo con Alessia Vanzo ad ore 17.00
Questo articolo è stato letto 3690 volte!