Le baite, un tempo rifugio spartano del contadino, del pastore e del boscaiolo, hanno visto trasformarsi con il tempo la loro vocazione, divenendo a volte delle graziose villette alpine, punto di arrivo per allegre compagnie che trascorrono le ore migliori dell’estate, testimoni di voci, di canti, di profumi e vapori di polente e di succulente lucaniche.
Solo loro sanno aspettare con infinita pazienza il ritmo lento ed inesorabile delle stagioni, con i loro tronchi contorti e bruciati dal sole, testimoni silenti di splendide albe e tramonti, di vento e di neve, di notti stellate e di lampi paurosi di temporali furiosi.
Amiche baite vogliamo fermare il tempo per un attimo ed ammirarvi con il manto più bello che potete indossare, candido, soffice, ricamato sulle gronde di cristalline collane di ghiaccio. Solo in questa stagione sapete trasformare i vostri lunghi anni tanto da sembrare appena spuntate dalla bianca coltre che vi fa sembrare delle magnifiche spose.
Iniziamo quindi a raccogliere le immagini di baite innevate, ringraziando fin d’ora quanti hanno saputo e sapranno apprezzare ancora questi scorci di natura e di vita alpina.
Se vuoi puoi inviarci le tue immagini da inserire nella raccolta: info@valledifiemme.it Grazie!
Le foto sono di: Lorenzo Delugan, Massimo Piazzi, Pierluigi Orler, Giampaolo Piazzi, Alfredo Paluselli, Elisabeth Benedetti, Emilio Partel, Mauro Morandini, Cristian Verra, Claudia Varesco, Lamberto Trettel, Katia Dellagiacoma, e tanti altri nostri amici di fb
Fotogallery in progress, tornate a visitarci!
Video: “Come non pulire la neve dal tetto”
Come si rimuove la neve dal tetto
VEDI ANCHE: Tsunami di neve nelle valli di Fiemme e Fassa. Foto e Video
VEDI ANCHE: Valanghe e paura in alta Fassa e Marmolada – Video
VEDI ANCHE: Crolla il tetto del cinema per troppa neve a San Martino di Castrozza
————————————————————————————————————Questo articolo è stato letto 44640 volte!