Marcialonga 2017 Gjerdalen cala il tris, 7541 concorrenti

Da il 29 gennaio 2017
vincitore marcialonga 2017

7541 FONDISTI HANNO RESO GRANDE LA 44ª MARCIALONGA

TRIS STORICO DI GJERDALEN E RIVINCITA SMUTNA

Oggi 44.a Marcialonga di Fiemme e Fassa (TN) da Mazzin a Cavalese (57 km)

Tord Asle Gjerdalen da record

davanti a Johan Kjoelstad ed Eide Morten Pedersen, Brigadoi 28°

Al femminile Katerina Smutna batte le svedesi Britta Johansson Norgren e Sara Lindborg

Giacomo Gabrielli fa sua la Marcialonga Light di 33 km,

mentre al femminile si impone la Zelenkova 

Maria Canins vinse la Marcialonga di Fiemme e Fassa per 10 edizioni consecutive, dal 1979 al 1988, ma al maschile nessuno era mai riuscito ad aggiudicarsi seguitamente neanche tre edizioni della ski-marathon più amata al mondo. Ce l’ha fatta oggi il fondista più “riconoscibile”, bardato da capo a piedi ma con gli immancabili Ray-Ban a coprirgli gli occhi di ghiaccio.

Tord Asle Gjerdalen fa tre su tre e si porta a casa la 44.a edizione della Marcialonga, che oggi vedeva scivolare sulle nevi trentine ben 7541 fondisti. Secondo e terzo all’arrivo i connazionali Johan Kjoelstad ed Eide Morten Pedersen, a completare un podio interamente a tinte rosso-bianco e blu crociate, mentre ancora una volta è stato lo svizzero Toni Livers a “nuotare” in mezzo alla marea di scandinavi, giungendo 9° al traguardo, travolto dallo tsunami “norge” composto dalla 4.a all’8.a posizione dal grande Anders Aukland, dal dirompente Stian Hoelgaard, quasi sicuramente tra qualche anno sul podio della Marcialonga, da Øystein Pettersen, dal velocista Andreas Nygaard e da Torleif Syrstad, mentre in decima posizione si piazza il grande deluso di quest’oggi, Petter Eliassen, il quale sembrava aver adottato la tecnica migliore arrivando come lo scorso anno nelle ultime fasi a vedersela con Gjerdalen, per poi scivolare inesorabilmente nelle retrovie e bollando negativamente la propria giornata che ai nastri di partenza lo vedeva in odore di rivincita.

vincitore marcialonga 2017 1024x685 Marcialonga 2017 Gjerdalen cala il tris, 7541 concorrenti

Riscossa che è invece riuscita ad ottenere Katerina Smutna, beffata per qualche metro lo scorso anno ed oggi fenomenale nel sopravanzare la detentrice del titolo Britta Johansson Norgren in un feroce testa a testa nel finale, sul gradino più basso del podio ha concluso invece l’altra svedese Sara Lindborg.

Primi piazzamenti azzurri per i trentini Mauro Brigadoi (28°) e Bruno Debertolis (39°), anticipando di qualche posizione il livignasco Thomas Bormolini (45°).

La Marcialonga Light di 33 km è stata invece più clemente con gli azzurri, i quali si sono potuti rifare grazie all’affermazione personale di Giacomo Gabrielli, davanti al russo Aleksey Barannikov e a Roberto Gianola, mentre al femminile Sarka Zelenkova, l’ex vincitrice della Combinata Punto3 Craft, la speciale classifica che somma i tempi ottenuti dagli atleti nelle tre gare annuali firmate Marcialonga (Skiing, Cycling e Running) ha chiuso davanti alla skirollista Lisa Bolzan e all’altra azzurra Alessandra Da Ros.

partenza marcialonga 2017 1024x528 Marcialonga 2017 Gjerdalen cala il tris, 7541 concorrenti

Mattinata gelida in quel di Mazzin, ma le montagne sullo sfondo valgono ampiamente il prezzo del biglietto poiché si compete nella Marcialonga di Fiemme e Fassa, edizione numero 44. Un successo aspettato quello di Gjerdalen, ma così non si direbbe dalle prime fasi della gara, con le donne partite di buona lena ed il parterre maschile condotto inizialmente dal terzetto Nygaard, Eriksson, Pedersen, con il primo poi nuovamente protagonista, e Gjerdalen a seguire ad oltre 30 secondi.

Un quintetto al femminile scappa subito via, con Smutna e Norgren a “farsi i dispetti” prima delle battute finali, nessuna vuole prendere il comando della gara e dunque faticare per gli altri. Tant’è che al maschile uno pseudo-sconosciuto sembra voglia fare sul serio, è Thomas Gifstad, partito a spron battuto per fare una gara in solitaria, “scoppiando” inevitabilmente a metà percorso e giungendo 46° alla finish line di Cavalese.

marcialonga 2017 team 1024x843 Marcialonga 2017 Gjerdalen cala il tris, 7541 concorrenti

Sopravanzato Gifstad, il gruppone di testa è di 20 atleti, ma anche Andreas Nygaard quest’oggi vuole fare gara a sé tentando di scappare, la fuga del norvegese è buona ma non si completa, con un lotto di contenders a farsi vivi e a rendere incerta la sfida poco prima della tremenda salita di Cascata. Dall’erta più impervia sbucano ovviamente i Ray-Ban di Gjerdalen, dimostrando che il norvegese è non solo un ottimo fondista, ma anche un abile stratega. L’apoteosi del pubblico trentino è tutta per lui all’arrivo: “È bellissimo essere qui di nuovo alla Marcialonga. E io sono molto felice di questo tracciato, abbiamo sciato su una neve perfetta. Il mio team ha fatto un grande lavoro dandomi l’opportunità di andare avanti, facendo lavorare duro tutti gli altri. Tutto è andato bene oggi, dalla tattica del team in poi. Adoro gareggiare qui”.

Il primo degli azzurri al traguardo è il trentino Mauro Brigadoi, 28°: “Speravo di migliorare il 26° posto dell’anno scorso, purtroppo non ci sono riuscito. Sapevo che il livello sarebbe stato altissimo, una gara tirata, ho dato del mio meglio, sono comunque abbastanza soddisfatto. I norvegesi questo lo fanno di mestiere, noi lo facciamo per passione, ed essere qui è già una bella soddisfazione”.

La sfida al femminile ha visto invece un repeat di quella della scorsa edizione della Marcialonga, con Britta Johansson Norgren a vedersela con Katerina Smutna, le due si sono avvicendate lungo tutto il corso dell’itinerario innevato di 57 km, ma questa volta la zampata decisiva l’ha data la Smutna: “Quella di oggi è stata una gara molto dura, dopo circa 40 chilometri ho avuto una crisi. Avevo i crampi, ma poi ho ricominciato a stare bene e da lì in poi è stato molto bello. Vincere la Marcialonga per la seconda volta è una sensazione stupenda”.

vincitrice marcialonga 2017 1024x1000 Marcialonga 2017 Gjerdalen cala il tris, 7541 concorrenti

Nel corso della mattinata si è svolta anche la Marcialonga Young dedicata alle giovani leve dello sci di fondo, le vittorie sono andate a Pietro Campara e Carlotta Tufer (Junior), Davide Facchini e Nicole Monsorno (Aspiranti) e a Matteo Ferrari e Silvia Campione (Allievi).

marcialonga young 2017 1024x847 Marcialonga 2017 Gjerdalen cala il tris, 7541 concorrenti

marcialonga young 2017 podio femminile 1024x800 Marcialonga 2017 Gjerdalen cala il tris, 7541 concorrenti

In attesa dell’arrivo dell’ultimo concorrente, previsto verso le 19 e momento “cult” della ski-marathon trentina, i primi “senatori” a tagliare il traguardo, due delle incredibili dieci stoiche figure ad effettuare tutte e 44 le edizioni della Marcialonga di Fiemme e Fassa, sono stati Costantin Costantin ed Ivo Andrich, praticamente “a braccetto”, una delle immagini più belle di una Marcialonga che non è solamente per i fondisti “estremi”, ma anche per le famiglie, gli appassionati, e per chi da 44 anni ha la passione per presentarsi sempre e comunque al via.

Info: www.marcialonga.it

marcialonga 2017 podio maschile 784x1024 Marcialonga 2017 Gjerdalen cala il tris, 7541 concorrenti

Marcialonga – classifica maschile

1. Gjerdalen Tord Asle NOR 02:08:36:0; 2. Kjoelstad Johan NOR 02:08:38:6; 3. Pedersen Morten Eide NOR 02:08:38:9; 4. Aukland Anders NOR 02:08:54:4; 5. Hoelgaard Stian NOR 02:09:12:5; 6. Pettersen Oeystein NOR 02:09:22:5; 7. Nygaard Andreas NOR 02:09:25:7; 8. Syrstad Torleif NOR 02:09:29:0; 9. Livers Toni SUI 02:09:29:5; 10. Eliassen Petter NOR 02:09:29:9

Marcialonga – classifica femminile

1. Smutna Katerina CZE 02:22:46:4; 2. Norgren Britta Johansson SWE 02:22:47:2; 3. Lindborg Sara SWE 02:27:08:6; 4. Slind Astrid Oeyre NOR 02:27:51:1; 5. Dabudyk Aurelie FRA 02:29:05:2; 6. Lindstedt Emilia SWE 02:30:58:0; 7. Gjeitnes Kari Vikhagen NOR 02:32:19:6; 8. Boner Seraina SUI 02:32:24:9; 9. Jezersek Barbara SLO 02:33:12:6; 10. Graefnings Maria SWE 02:33:22:2

 VEDI TUTTE LE CLASSIFICHE MARCIALONGA 2017

Marcialonga Light – classifica maschile 1. Gabrielli Giacomo ITA 01:09:21:8; 2. Barannikov Aleksey RUS 01:13:48:8; 3. Gianola Roberto ITA 01:20:45:7; 4. Bianchini Alessandro ITA 01:22:01:7; 5. Sormani Innocente ITA 01:22:51:8 Marcialonga Light – classifica femminile 1. Zelenkova Sarka CZE 01:25:27:1; 2. Bolzan Lisa ITA 01:31:19:1; 3. Da Ros Alessandra ITA 01:33:40:8; 4. Bolzan Anna ITA 01:36:35:9; 5. Polakova Kalalova Tereza CZE 01:37:33:9 VEDI ANCHE:

250 partecipanti alla Marcialonga Story 2017, le foto

Questo articolo è stato letto 3942 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi