Marcialonga Stars, Mini, Young anticipano la “Regina del Fondo”

Da il 30 gennaio 2016
vincitori marcialonga joung 2016

 Vigilia entusiasmante per la 43ª Marcialonga di Fiemme e Fassa (TN)  Tutto pronto per la sfida epica di domani  Parata di stelle alla Marcialonga Stars in favore della LILT   In migliaia per gli eventi giovanili di Marcialonga

Il countdown della 43.a Marcialonga di Fiemme e Fassa (TN) si fa serrato, mancano solamente pochi atleti fra gli 8.000 iscritti, la Marcialonga domani al via rimane obiettivo irrinunciabile.

La pista di 70 km è in perfette condizioni, realizzata a tempo record ed osannata dai migliori atleti internazionali dello sci di fondo, nonostante la precarietà di precipitazioni. Angelo Corradini, presidente Marcialonga, l’ha presa con filosofia: “Quest’anno perlomeno nessuno potrà sbagliare percorso!”. In effetti, il lungo biscione bianco, alias pista, con i suoi binari solca prati e boschi verdi.

E se in passato l’inversione termica era una nemica acerrima, quest’anno ha aiutato i tecnici Marcialonga a produrre neve in gran quantità, distribuita anche nelle ultime ore per migliorare il manto di gara. Maria Canins, la “reginetta” della Marcialonga, colei che fu in grado di primeggiare in ben 10 edizioni della competizione trentina, ne ha seguito da vicino le dinamiche: “Più delle vittorie ricordo con piacere il percorso di una volta, diventato molto più fluido e scorrevole, alla portata di tutti, mi piace vedere tanta gente preparata, l’allenamento negli anni è cambiato molto, le vittorie durano poco, la gioia di aver partecipato rimane”.

partenza minimarcialonga 2016 1024x305 Marcialonga Stars, Mini, Young anticipano la “Regina del Fondo”

In attesa della sfida per eccellenza di domani, la giornata di oggi è stata vivacizzata da “VIP” e giovanissimi. La Marcialonga Stars, organizzata in sinergia con la LILT di Trento, ha visto la partecipazione di sportivi d’eccellenza come Zorzi, Confortola, Wyatt e Fondriest, gli assessori provinciali Mellarini e Gilmozzi, ma anche tanti altri personaggi più o meno celebri.

Mario Cristofolini è il presidente della Lega Italiana Lotta ai Tumori di Trento, nonché uno dei quattro fondatori della Marcialonga, capace, assieme a Nele Zorzi, Giulio Giovannini e Roberto Moggio, di creare una narrazione che ha cambiato il modo di vivere lo sci di fondo: “Cerchiamo con lo sport di non far venire la malattia e di combatterla se presente, soprattutto per i bambini che vengono in Trentino per curarsi, al centro di protonterapia dedicato alla cura dei piccini con tumori. Facciamola questa ‘camminata’!”. Il consigliere provinciale Pietro De Godenz vi ha partecipato consecutivamente per la decima volta: “Questa è un’iniziativa importante, noto una sempre maggior collaborazione e voglia d’esserci, penso che il binomio fra sport e beneficenza ci renda tutti vicini ed uniti, facendoci pensare a quelli meno fortunati di noi”.

cid 880236AB 68FC 45FA AC32 3F8BC51FDD79 1024x768 Marcialonga Stars, Mini, Young anticipano la “Regina del Fondo”

Gli fa eco Cristian Zorzi, apripista della Marcialonga Stars assieme ad Antonella Confortola, due ex campioni a supporto della LILT: “In alcune edizioni non sono riuscito ad essere presente ma la Stars è un punto di ritrovo, noi ex atleti teniamo a partecipare e a fare del bene, nel nostro piccolo”.

Presenti anche i gruppi sportivi, come l’associazione dilettantistica Aquadela di Bologna, queste le parole di Alessandro Franceschini, uno dei membri: “L’anno scorso eravamo qui per il nostro cinquantennale, quest’anno non ci siamo tutti ma la prossima stagione torneremo ancora più numerosi”. A conquistarsi lo “scettro della beneficenza” sono stati Alberto Vitali e Maria Canins fra i fondisti, Valentina Andreaus e Franco Torresani fra i “ciaspolatori”.

marcialonga stars 2016 Marcialonga Stars, Mini, Young anticipano la “Regina del Fondo”

Dopo la solidarietà è toccato alla gioia dei bambini, in oltre 500 ad animare la trentunesima edizione della Minimarcialonga (dai 6 ai 12 anni), una festa per la seconda manifestazione più longeva del panorama di eventi Marcialonga, una gara che ha avuto un vincitore, Riccardo Foradori, entusiasta all’arrivo: “Grande vittoria, non me l’aspettavo!”, così come Valentina Merler: “Un sogno che si realizza”, la prima fra le mini-atlete. Dato significativo per l’US Dolomitica di Predazzo che è riuscita a portare in gara ben 33 elementi, mentre Catalina Ruggeri è la concorrente giunta da più lontano, dall’Argentina.

Poco più tardi è stato il momento della Marcialonga Young categoria Ragazzi (2002 e 2003), con Leonardo Capelli a primeggiare fra i maschi: “Pista complicata per me, ma le mie condizioni fisiche erano al top!”, e Silvia Campione, un nome un perché, fra le femmine: “Sono molto contenta, non me l’aspettavo!”. Grazie ad eventi di questo calibro, il futuro dei giovani dello sci di fondo è… assicurato.

Domani il via della 43.a Marcialonga alle 7.50 (donne) e alle 8.00 (maschi) da Moena, con diretta Rai Sport dalle 7.45.

vincitori marcialonga joung 2016 Marcialonga Stars, Mini, Young anticipano la “Regina del Fondo”

Marcialonga Young Categoria Ragazzi Femminile

1 Campione Silvia Alpina Carano 11’49.2; 2 Moser Martina Alpina Carano 11’53.6; 3 Trettel Aurora Us Litegosa Asd 12’29.1; 4 Delvai Beatrice Alpina Carano 12’33.2; 5 Andreolli Alessia Fiave’ Asd 12’55.8; 6 Sartori Letizia Fiave’ Asd 13’21.0; 7 Zanetel Gabriella Us Primiero Asd 13’24.9; 8 Menotti Teresa Fiave’ Asd 13’30.1; 9 Dellasega Martina Asd Cauriol 13’31.2; 10 Sartori Alice Gs Costalta 13’32.7

Marcialonga Young Categoria Ragazzi Maschile

1 Capelli Leonardo 13 Clusone 10’52.7; 2 Bonelli Pierpaolo Alpina Carano 11’02.5; 3 Rizzoli Samuel Pol. Molina 11’22.0; 4 Varesco Giacomo Castello Fiemme 11’25.9; 5 Vanzo Martino Asd Cauriol 11’33.5; 6 Mazzurana Mattia Brentonico 11’38.9; 7 Bordiga Daniel Us Dolomitica 11’48.3; 8 Caresani Devid Fiave’ Asd 11’54.5; 9 Mariotti Giulio Fondo Val Sole 11’59.5; 10 Mastrobattista Simone Monti Pallidi 12’06.0

La 43. edizione della Marcialonga di Fiemme e Fassa verrà trasmessa su RAI SPORT 1, canale 57 del digitale terrestre ed in diritta streaming su www.rai.it, DOMENICA 31 GENNAIO dalle ore 7.45 alle ore 12.25. Sarà inoltre possible seguire la gara sul sito di Visma Ski Classics.

Questo articolo è stato letto 1900 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi