I Merli del Castello tornano in scena a Castello

Da il 26 aprile 2016
merli del castello 2016
“Pastrocchio d’Amor” che avrà luogo sabato 30 aprile e domenica 1 maggio ad ore 20.30 al centro polifunzionale di Castello di Fiemme.
Mi sono iscritta al perCorso di teatro proposto da Alessandro Arici senza pormi troppe domande.. non so se sia stato intuito, fortuna, il caso a portarmi lì, poco importa comunque.

Quel che è certo è che è stato un perCorso – chiamarlo corso sarebbe riduttivo – che mi ha dato tantissimo.

Perché è un’esperienza che ti permette di aprire tante porticine dentro di te che normalmente tieni chiuse. Quelle che forse solo i bambini tengono aperte e che poi con gli anni piano piano socchiudi fino a chiuderle definitivamente.

Siamo tutti così imprigionati nei nostri ruoli, di mariti, mogli, figlie, figli, mamme e papà, lavoratori e lavoratrici, ci mettiamo addosso tutti una maschera che dice al mondo chi siamo e come siamo come se fossimo solo quello e nient’altro.

E poi scopri che siamo quello, ma siamo anche molto di più.

Scopri che se ti lasci andare, ci sono tanti sentimenti e emozioni dentro di te normalmente imprigionate che aspettano solo di essere liberate.

Scopri che quando non imponi a te stesso di dimostrare qualcosa, riesci a dare molto di più.

Scopri che anche in un gruppo di perfetti sconosciuti, lo stesso che in condizioni normali ti farebbe sentire a disagio, riesci a sentirti veramente te stesso, superando timidezze, paure, insicurezze, senza nessun freno, come se ci si conoscesse da sempre.

Perché accetti di essere imperfetto, e allora ti autorizzi a giocare, per una volta, senza prenderti troppo sul serio.. ti autorizzi a lasciarti andare, senza la paura del giudizio altrui e facendo star zitto il tuo io giudicante. Ed è talmente liberatorio farlo!

Impari ad essere “generoso e imperfetto” come dice il motto de la Pastiere.

i merli del castello 2016 pastrocchio2 I Merli del Castello tornano in scena a Castello
Impari a guardare gli altri con uno sguardo nuovo. Non quello che giudica e che vede quello che non va come siamo abituati a fare, al contrario. Quello che guarda SOLO quello che funziona. E quasi per magia ti accorgi di quanta vicinanza senti, con gli altri, mettendo da parte per un momento te stesso, e dedicandoti completamente a chi hai di fronte.Questo atteggiamento ti cambia, se gli permetti di farlo, e cambia tutto quel che hai intorno. Perché se impari a farlo con gli altri, piano piano impari a farlo anche con te stesso.. e a volerti più bene!

E in un tempo dove sembra che tutto venga dall’esterno, dove tutto ti porta a farti sentire magari un po’ in difetto o comunque sempre alla rincorsa di un qualcosa, avere la conferma che tutte le risorse le hai dentro di te e sono molte di più di quelle che credi.. beh, è una gran bella scoperta.

E in più lo scopri divertendoti.. ti concedi una pausa, ti concedi un momento per rallentare, metti a riposo la testa, la mente, e ti lasci, per una volta, guidare da quel che hai dentro, senza i freni e le censure che ti imponi nel tuo quotidiano.

E poi lasci il palco, togli il trucco e i costumi, e torni piacevolmente a te stesso.. perfettamente uguale, ma con uno sguardo e un sorriso nuovo.

Mara Guglielmi partecipante al perCorso di creazione collettiva.

- Ringraziamenti vanno alll’Associazione Culturale “La Bifora” e al  Comune di Castello -Molina di Fiemme -

i merli del castello 2016 pastrocchio4 I Merli del Castello tornano in scena a Castello
 

È quindi con generosa imperfezione che invitiamo i lettori ad assistere al “Pastrocchio d’Amor” che avrà luogo sabato 30 aprile e domenica 1 maggio ad ore 20.30 al centro polifunzionale di Castello di Fiemme.

La serata si svolge in collaborazione col Comune di Castello-Molina di Fiemme e l’associazione “Parto per Fiemme” . Alessandro Arici

www.lapastiere.com

merli del castello 2016 723x1024 I Merli del Castello tornano in scena a Castello

Questo articolo è stato letto 2515 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi