Oggi al via tante stelle dello sport come Zorzi, Paruzzi, Putzer, Fondriest, Moser, anche la Minimarcialonga e Marcialonga Young per i giovani fondisti.
In questi giorni si è parlato spesso di “stelle” della Marcialonga, i campioni sportivi di oggi e di ieri che arricchiscono la lunga start list (circa 7.200 gli iscritti), primo fra tutti il norvegese Petter Northug Jr, della nota granfondo delle Valli di Fiemme e Fassa che domenica celebra la 39.a edizione.
Da oltre dieci anni, però, le stelle della Marcialonga sono anche quelle che animano la Marcialonga Stars, l’appuntamento con la solidarietà e la beneficenza fissato nella giornata di vigilia della Marcialonga. L’iniziativa è in programma
oggi sabato 28 gennaio alle 13.00 al Centro del Fondo di Lago di Tesero, con tanti personaggi famosi dello sport e dello spettacolo in pista con gli sci o con le racchette da neve, per supportare la
LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Trento, il cui presidente,
Mario Cristofolini, è anche uno dei quattro fondatori della popolare granfondo.

Si assisterà insomma ad una sfilata di stelle sulla neve, tutte unite dalla volontà di fare del bene, i fondi raccolti verranno destinati al sostegno di attività LILT, in particolare alla nuova delegazione della Val di Fiemme, con sede a Cavalese. Il principale obiettivo della manifestazione è quello di sensibilizzare la popolazione alla prevenzione oncologica e ai benefici legati a corretti stili di vita, e far conoscere le importanti iniziative della LILT Trentina, come la Casa di Accoglienza di Trento che ospita gratuitamente gli ammalati in cura ed i familiari provenienti da tutte le valli trentine e da altre regioni, e il
“Centro Prevenzione e Riabilitazione” al quale i cittadini possono rivolgersi per avere informazioni sui fattori di rischio e sottoporsi a visite di diagnosi precoce.

Tra i partecipanti alla
Marcialonga Stars ci sarà la squadra “Stelle Olimpiche”, un team tutto “rosa” nel quale militano ad esempio
Gabriella Paruzzi, fondista supermedagliata e già vincitrice della Marcialonga di Fiemme e Fassa (nel 2004) e il bronzo di Salt Lake City 2002
Karen Putzer, le veliste Giovanna Micol, Giulia Pignolo, Larissa Nevierov e Laia Tutzo, la pentatleta
Alessia Pieretti. Domani sulle piste iridate si vedranno anche i motociclisti del GS Fiamme Oro, come
Paolo Blora, Simone Corsi, Danilo Petrucci e Michele Pirro, oltre a sportivi delle discipline più disparate.
Tra i fondisti ci sarà l’azzurro
Cristian Zorzi (domenica in gara alla Marcialonga di 70 km), tra i big del pedale Gilberto Simoni con tutta la famiglia, cui si aggiungono il campione di corsa in montagna
Antonio Molinari, il rallysta Renato Travaglia e Tone Valeruz, ma sono solo alcuni dei nomi famosi.
La Marcialonga di Fiemme e Fassa pensa alla beneficenza ma anche allo sport in tutte le sue declinazioni, in particolare all’universo giovanile, tanto che da quasi 30 anni viene realizzata la Minimarcialonga, una festa giocosa dedicata allo sci di fondo, senza classifiche.
Oggi alle 14.00 scatterà a Lago di Tesero la 27.a edizione, piccoli fondisti tra i 6 e i 12 anni si sfideranno lungo il breve e semplice percorso di 3 km adatto anche a chi calza gli sci per la prima volta, e tra questi anche Harald Zorzi, figlio di Cristian, per la prima volta con gli sci da fondo. Se ne attendono oltre 400.

Decisamente più agonistico il carattere della
Marcialonga Young, la competizione per le categorie giovanili nata lo scorso anno, che coinvolge la fascia d’età dai 12 anni in poi. L’edizione 2011 ha visto un bel successo di adesioni, con circa 150 giovani fondisti al via, quest’anno si replica con una formula su due giorni, domani alle 14.30 gareggeranno i Ragazzi (nati tra il 1998 e 1999), su un tracciato di 4 km.
Domenica mattina alle 9.00, invece, toccherà alle categorie dei più grandicelli, cioè Allievi, Aspiranti e Junior, impegnati lungo due percorsi di 9 e 14 km (a seconda dell’età) che culmineranno con la celeberrima salita di Cascata verso il traguardo nel centro di Cavalese.
La 2.a Marcialonga Young è curata dal comitato organizzatore Marcialonga presieduto da Alfredo Weiss e diretto da Gloria Trettel, con il supporto della U.S. Cornacci di Tesero, la partecipazione è aperta agli atleti italiani in possesso della tessera FISI e stranieri tesserati alle rispettive federazioni nazionali.
A chiudere la giornata sportiva dedicata ai giovani e alle “stars” sarà la cerimonia d’apertura (ore 18.00), a Daiano. Il Comune di Daiano e tutte le società locali, sportive e di volontariato hanno organizzato una festa molto speciale. Il tema della serata è “Marcialonga, ieri oggi e domani”, poi ci sarà la fiaccolata con i bambini, i fuochi d’artificio, un immancabile percorso gastronomico (gratuito) con animazione musicale itinerante, e alla fine c’è in serbo una sorpresa, un’opportunità da non perdere.
Questo articolo è stato letto 2152 volte!