OPEN il progetto accessibile degli studenti di Cavalese

Da il 4 novembre 2017
studenti progetto open cavalese

Gli studenti del Corso tecnico CAT dell’Istituto “La Rosa Bianca-Weisse Rose” di Cavalese  

Martedì 18 ottobre presso l’auditorium dell’Istituto Istruzione “La Rosa bianca – Weisse Rose” di Cavalese, nell’ambito dell’alternanza scuola/lavoro, è stato presentato a tutte le classi dell’indirizzo Costruzioni, territorio e ambiente il progetto ”Gli studenti progettano l’accessibilità con il marchio OPEN”.

Erano presenti, oltre al Vicario prof. Michele Malfer, Iva Berasi per l’Accademia della Montagna, Marco Gabrielli per Sportabili e Matteo Bonazza per Turismo accessibile.

L’obiettivo del progetto, nell’ambito del Turismo Accessibile, è quello di portare alla certificazione di accessibilità una struttura alberghiera tramite la certificazione provinciale OPEN sostenuto dall’Accademia della Montagna.

Gli studenti dovranno fare inizialmente fare un percorso di formazione sul tema delle esigenze di persone con caratteristiche ed esigenze diverse che sempre più sono interessate alla fruizione della vacanza e del tempo libero senza ostacoli e difficoltà.

Rientrano tutte le persone legate alla disabilità fisica, intellettuale, sensoriale, ma anche quelle legate ad esigenze dietetiche particolari, con problematiche legate ad allergie e non ultimo alle persone anziane.

Successivamente gli studenti andranno presso la struttura alberghiera per effettuare un sopraluogo per fare una prima analisi sul livello di accessibilità della struttura, evidenziando criticità e punti di forza.

Dovranno poi fare un rilievo, con l’ausilio delle planimetrie, della struttura per verificare le misure e le dimensioni delle diverse parti dell’edificio per poi poter fare delle ipotesi progettuali.

Infine come una team di progettisti, faranno un progetto che sulla base del protocollo Open consenta l’accessibilità turistica a tutte le persone.

Il progetto ha una duplice valenza, da un lato un esperienza pratica e concreta che consenta ad un committente reale di utilizzare un progetto di certificazione fatto da studenti, dall’altro quello di far fare un percorso formativo su una tematica sociale di grande attualità.

Prof. Pierluigi Sembenico, refente indirizzo CAT (Costruzione Ambiente Territorio)

studenti progetto open cavalese OPEN il progetto accessibile degli studenti di Cavalese

Questo articolo è stato letto 2959 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi