Siamo orgogliosi di presentare la nuova edizione rivista ed aggiornata del libro “PARCANDOLE” del nostro paron Tarcisio, con nuovi contenuti e detti della parlata fiemmese. Lo potete trovare nel negozio Elettrosoc di Tesero e nelle librerie, cartolerie ed edicole delle Valli di Fiemme e Fassa.
Dopo oltre 45 anni di attività dell’emittente privata Radio Fiemme 104, siamo lieti di presentare, ai radioascoltatori, ai collaboratori e agli estimatori del lavoro che stiamo svolgendo, questo libro che è (per gran parte) il frutto di una trasmissione, svoltasi nell’ormai lontano 1981.
Abbinato ad essa, v’era , infatti, un concorso intitolato “Dèti e Proverbi dèla nòza val” ed è proprio grazie all’attiva partecipazione di molti radioascoltatori di Fiemme che è stato possibile raccogliere questo materiale che riteniamo utile per una migliore comprensione della cultura della nostra gente.
Proprio perchè tale contributo non andasse perduto, abbiamo deciso di darlo alle stampe.
In questi anni di attività Radio Fiemme ha raccolto molto altro materiale che è stato accuratamente archiviato in migliaia di registrazioni.
In particolare, mediante la rubrica “Microfono sull’ascoltatore” è stato possibile raccogliere dalla vivavoce degli intervistati moltissime testimonianze di usi, costumi, tradizioni di Fiemme e Fassa che riassumono gli ultimi 100 anni di storia, ma che spesso si spingono ben oltre allorchè gli anziani ricordano ciò che a loro volta venne raccontato.
Ringraziamo, dunque, innanzitutto i radioascoltatori che hanno reso possibile, con la loro partecipazione e con il loro entusiasmo, la realizzazione di quest’opera e quindi tutti i collaboratori che hanno lavorato al riordino e alla stesura del materiale raccolto.
Se questa ricerca riscuoterà l’interesse della collettività, saremo stimolati a ripetere quest’ esperienza con la pubblicazione di altre testimonianze raccolte su temi e argomenti diversi.
TARCISIO GILMOZZIQuesto articolo è stato letto 3868 volte!