Lezione speciale, quella vissuta da 150 studenti (80 delle classi prime e 70 delle classi quinte di tutti gli indirizzi) nella mattinata di mercoledì 30 gennaio, presso l’ auditorium “E. Zeni” dell’Istituto di Istruzione “La Rosa Bianca” di Cavalese.
Il progetto, denominato “STRADA AMICA” ha visto protagonisti il Comandante Edoardo Tallandini del distaccamento della Polizia stradale, coadiuvato dal suo assistente, il sovrintendente Andrea Tonini. Durante l’intera mattinata, in due distinti interventi, i rappresentanti della Polizia di Stato, introdotti dal Vicario, prof.Michele Malfer che ha portato il saluto del Dirigente Scolastico prof.Marco Felicetti e ringraziato per la fattiva collaborazione consolidata negli anni, con il mondo della scuola, hanno promosso significativi momenti educativi e formativi sulle norme del codice della strada, insistendo in particolare su informazioni relative alla sicurezza stradale correlate a problemi d’uso di alcol, droghe e farmaci alla guida di veicoli.
E’ stato approfondito poi il tema del Codice della Strada e di alcune norme comportamentali – quali l’uso del casco alla guida del ciclomotore e del divieto di alterazione dei ciclomotori . Il tutto correlato al tema della responsabilità penale, civile e amministrativa in caso di incidenti stradali o per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
La mattinata, che ha intervallato alle spiegazioni frontali, la visione di materiale multimediale, particolarmente efficace come impatto, è stata organizzata dalla prof.ssa Deanna Dallaserra, referente di Istituto del Progetto Salute.
Questo articolo è stato letto 135497 volte!