Predazzo, i draghi della scultura rendono onore al BACAN

Da il 30 agosto 2012
Roberto Merotto
PREDAZZO-GARDONE’-PASSO FEUDO Da venerdì 31 agosto a domenica 2 settembre 2012

“I DRAGHI DELLA SCULTURA”

2° Simposio di scultura del legno  

Otto artisti scolpiranno il Bacan

   

Il bacan in Val di Fiemme è quasi una figura mitologica oltre che un lavoratore instancabile. Il nome “Bacan” richiama il suono dei campanacci, gli urli nel pascolo, l’incedere pesante degli scarponi, ma anche gesti semplici, spontanei, talvolta irriverenti che fanno del contadino un personaggio originale e imprevedibile. In suo onore, gli artisti creeranno otto sculture da installare nei boschi del Latemar, lungo il sentiero del “Pastore Distratto” e nel centro di Predazzo. Anche dai loro scalpelli e dalle loro motoseghe ci si aspetta tanto rumore. Partecipano al secondo simposio “I draghi della scultura” gli artisti Roberto Boninsegna, Paolo Vivian, Roberto Merotto, Paolo Figar, Federico Vanzo, Arianna Gasperina, Iacopo Bellante e Lionello Nardon. Per tre giorni si potranno ammirare gli scultori all’opera in piazza SS. Apostoli a Predazzo e nei prati di Gardoné a monte della telecabina Predazzo-Gardoné (dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30).

Il simposio è stato organizzato dagli impianti di risalita Latemar 2200, dal Comune di Predazzo e dal Comitato Manifestazioni Locali in collaborazione con ristoranti, rifugi, hotel e commercianti.

Le statue resteranno esposte a Predazzo, all’ingresso del Museo Geologico delle Dolomiti, fino a domenica 16 settembre, festa della Desmontegada dele vache.

 INFO: Predazzo tel. 0462.502929  
roberto boninsegna 200x300 Predazzo, i draghi della scultura rendono onore al BACAN

Roberto Boninsegna

arianna i 200x300 Predazzo, i draghi della scultura rendono onore al BACAN roberto merotto drago 300x200 Predazzo, i draghi della scultura rendono onore al BACAN  

Questo articolo è stato letto 2681 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi