Per dare il via alla 3° edizione del Cammino dal Cristo degli abissi al Cristo pensante nelle Dolomiti
approfittiamo del saluto, appena ricevuto ,del nostro collega Aldo De Michele, in partenza per il Malawi.
Cari Amici della SINW,
siamo oramai prossimi allo start per la 10^ Mission in Malawi. Tante belle iniziative in aiuto alle Popolazioni dei Villaggi che potranno avere qualche difficoltà quotidiana in meno grazie alla sensibilità di tanti Amici compresi tutti coloro che hanno partecipato alla scorsa Edizione della Staffetta di NW “ Dal Cristo Pensante al Cristo degli Abissi”. L’anno scorso ho partecipato sia alla Tappa iniziale sul Monte Castellazzo che a quella finale di S.Fruttuoso e le emozioni raccolte sono più che mai vive ed indelebili nei miei occhi e nel mio cuore. Forse mi ripeto, ma la forza di tanti Volontari che operano di persona in queste poveri Paesi deriva e si rinnova sempre con maggior vigore grazie alla certezza della stima e della fiducia di cui si gode, anche da parte di persone che non vivono insieme a noi il quotidiano. Mi sento fortunato, orgoglioso e onorato di avere con voi questo ulteriore legame che ha cementato la pratica della nostra meravigliosa Disciplina Sportiva con i nostri cuori, in comunità d’intenti. Laggiù in Malawi sono sicuro che la Gente dei Villaggi che usufruisce di questi piccoli ma immensi gesti di vera Solidarietà è cosciente che Bambo Chitsime ( Padre Pozzo è l’appellativo con il quale mi nominano ) non è e non sarà mai solo perché con lui ci sono tante ma tante bravissime persone che magari non hanno l’opportunità di raggiungerli in Malawi, ma ci sono. Potete immaginare le difficoltà per organizzare i periodi migliori nei quali essere presenti in Malawi, difficoltà che vanno dalle condizioni meteo , è appena finita la stagione delle piogge, alla disponibilità alloggiativa, al viaggio aereo, all’arrivo di materiali da utilizzare per i vari Progetti e che sono stati spediti mesi prima dall’Italia e tanto altro, per cui mi perdonerete se quest’anno non sarò presente a S.Fruttuoso al fianco degli affettuosissimi amici di Genova e dintorni perché sarò già da qualche settimana operativo in Malawi. Mi sono però ripromesso di essere sicuramente presente all’arrivo sul Monte Castellazzo per portarvi di persona il “ Zikomo” ( Grazie ) delle popolazioni che vedranno sul loro pozzo d’acqua la targhetta della SINW applicata da me a suggello del Vostro gesto d’Amore e di Solidarietà. In questa Mission arriveremo sicuramente ad avere completato circa 15 pozzi e rigenerato/riparato circa 200 pozzi. Saranno anche solamente freddi numeri ma andate a chiedere che senso hanno per le circa 30.000 donne e bambini che in questi 6 anni hanno di nuovo a portata di mano l’acqua, ovvero uno degli elementi più caratterizzanti la Dignità Umana.
Madzi ndy Moyo cantano in chichewa le donne quando l’acqua torna ad uscire od esce per la prima volta da un pozzo……………….L’ACQUA E’ VITA.
Un abbraccio a tutti e BUON CAMMINO……….Aldo De Michele Noi rispondiamo con un GRAZIE Aldo, le sue parole fanno sembrare più carichi di importanza i nostri passi verso il Cristo pensante
Ed ecco il calendario completo di tutte le tappe, e la Locandina della doppia tappa di partenza. Le altre seguiranno di mano in mano che avanzeranno i nostri passi.
Quest’anno il testimone partirà lieve e si arricchirà strada facendo: sarà una raccolta di pensieri, scritti su un foglio, che alla tappa del Cristo pensante, sarà diventato un vero e proprio roadbook
Questo articolo è stato letto 24421 volte!