E’ la denominazione scelta per il calendario di serate su un tema che sta a cuore a tutti e al quale è stato dedicato un prodotto specifico, un piano sanitario curato e proposto da Assicura e dalle Casse Rurali Trentine.
Trento, 29 ottobre 2014 – Salute: il bene più importante per ogni persona. Sarà scontato ma è sempre opportuno dirlo e scriverlo. Consapevoli di questo, due realtà del territorio ed entrambe espressioni significative della Cooperazione Trentina, hanno pensato a un piano sanitario (in sigla Assicare) destinato a garantire un supporto concreto prendendosi cura di ogni persona. Un piano che rappresenta la base per parlare di welfare e sanità integrativa, “due temi attuali in un mondo in forte mutamento – spiegano i promotori – Due temi destinati a interessare da vicino ogni persona, giovane o meno giovane, sia nel momento presente ma anche in futuro”. Per affrontare questi temi con un taglio molto concreto e pensato alle esigenze della persona, è stato programmato un ciclo di serate promosso da Assicura Agenzia e dalle Casse Rurali Trentine.
Sei incontri itineranti, dal 4 al 25 novembre. Tutti con inizio alle ore 20.30.
Il via a Rovereto alla Sala della Filarmonica di Corso Rosmini, martedì 4 novembre. A seguire: Tesero all’Auditorium Sala Canal di Piazza Battisti lunedì 10 novembre. Il giorno dopo, martedì 11 novembre, in città a Trento alla sala don Guetti di Cassa Centrale Banca in via Vannetti. Per il quarto incontro, lunedì 17 novembre, ci si trasferirà in Bassa Valsugana, a Borgo, alla sala riunioni della sede della Cassa Rurale Olle-Samone-Scurelle in via Spagolla. Penultima serata a Cles, giovedì 20 novembre, alla sala polifunzionale della Cassa Rurale Tuenno Val di Non. Si chiuderà martedì 25 novembre a Tione al Cinema Comunale di via Roma.
Questo articolo è stato letto 5173 volte!