Raduno dei Carabinieri in congedo a Cavalese

Da il 24 maggio 2016
LogoANC

Cavalese ospita il raduno 2016 dell’Associazione Nazionale Carabinieri della Regione Trentino Alto Adige. Domenica 29 maggio circa 200 tra carabinieri in congedo e loro familiari e amici si riuniranno in Val di Fiemme per una giornata di condivisione e convivialità, all’insegna di momenti ufficiali alternati a opportunità di svago e cultura.

Il programma prevede il ritrovo alle 9.15 al Palafiemme: alle 9.30 i presenti sfileranno lungo le vie centrali di Cavalese (via Bronzetti, piazza Verdi e viale Mendini), accompagnati dalla banda del paese. Alle 10 alla Pieve ci sarà la celebrazione della Messa, officiata dal cappellano militare della legione carabinieri del Trentino Alto Adige di Bolzano e da padre Romeo Anselmi, padre guardiano del convento dei frati francescani di Cavalese.

Alle 11 alzabandiera con deposizione di omaggio floreale e interventi delle autorità presso il monumento ai Caduti, con inno nazionale cantato da Francesca De Braco, che allieterà i presenti anche durante il pranzo, che si terrà al Palafiemme. Per chi vorrà, nel pomeriggio sarà possibile effettuare una visita guidata al palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme.

L’evento, organizzato dalla sezione Valfiemme dell’Associazione Nazionale Carabinieri, ha visto la collaborazione del Comune di Cavalese, Comunità Territoriale di Fiemme e Magnifica Comunità, oltre al sostegno delle Casse Rurali di Fiemme e da Mauro Delmarco dell’Assicurazione Allianz di Tesero.

“Ci auguriamo – dice il presidente dell’ANC locale, Antonio De Braco – che questa giornata sia un piacevole momento di condivisione e amicizia per i carabinieri in congedo e i loro familiari, ma anche un momento di vicinanza alla popolazione della valle, alla quale la sezione Valfiemme è sempre vicina con iniziative e collaborazioni, come per esempio la vigilanza e controllo  viabilità  in occasione di eventi e manifestazioni”.

carabinieri cavalese raduno Raduno dei Carabinieri in congedo a Cavalese

Questo articolo è stato letto 5762 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi