RespirArt Day 2017 con Maria Concetta Mattei

Da il 27 luglio 2017
respirart day pampeago copertina
Il RespirArt Day della 9a Manifestazione d’arte Contemporanea nella Natura del Latemar RespirArt, inizia alle 9.30 dal Rifugio Agnello, raggiungibile da Pampeago con la seggiovia Agnello.
 
La festa itinerante accompagna alla scoperta delle nuove opere d’arte che sono nate, durante l’estate 2017, nel parco d’arte RespirArt di Pampeago, uno dei più alti al mondo (2.000-2.200 m. slm), lungo un giro ad anello di 3 chilometri. Si cammina al fianco degli artisti che hanno realizzato le installazioni.

CAVALESE, CONCERTO “RESPIRART” DI CHRISTIAN SAUVAGE

Venerdì 28 luglio, alle 21.00, nella Sala del Consesso della Magnifica Comunità di Fiemme, a Cavalese, Concerto dedicato al Parco d’arte RespirArt del pianista jazz e compositore francese Christian Sauvage. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Christian Sauvage arriva dalla Borgogna per far vibrare all’interno del Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme musiche jazz e pop. Suonando il pianoforte, improvvisando e talvolta cantando in inglese e francese, Sauvage propone un viaggio musicale che attraversa l’Europa, si spinge in Africa e rimbalza sulle vette dolomitiche del Latemar per rendere omaggio al Parco d’Arte RespirArt di Pampeago.

respirart day pampeago copertina 1024x577 RespirArt Day 2017 con Maria Concetta Mattei

Il concerto sarà preceduto da una breve presentazione dei cinque artisti che inaugureranno le loro opere a cielo aperto il giorno seguente a Pampeago, durante la festa itinerante RespirArt Day per la 9a Manifestazione d’Arte Contemporanea nella Natura RespirArt.

Il pianista jazz e compositore francese Christian Sauvage, nato nel 1948, vive in Francia (Yonne, dipartimento della Borgogna). La sua passione lo spinge a esplorare diverse direzioni musicali nel Mediterraneo, assorbendo influenze arabe, profumi brasiliani ed energie africane.

Il RespirArt Day 2016 alpe di pampeago fiemme87 RespirArt Day 2017 con Maria Concetta Mattei

L’amore per il pianoforte acustico, il jazz, la musica popolare del mondo e il vecchio blues lo spingono a prediligere compositori come Ralph Towner, Keith Jarrett, Chick Corea, Bill Evans, Wayne Shorter Miles Davis, Anouar Brahem, Rabih Abou-Khalil, Chico Buaraque, Gismonti e Abdullah Ibrahim.

Conteso dai più importanti festiva europei (Worms Festival Munchen, Schwabe Tubingen – Olanda, Utrecht Francia Festival, Mulhouse Vienne Festival Jazz, Festival Jazz Petite Pierre – Alsazia e di Dijon, Chateau de Ratilly, Reims), Sauvage sostiene il progetto d’arte RespirArt che, ogni estate, invita artisti internazionali a liberare gesti d’arte nella natura.

Il RespirArt Day 2016 alpe di pampeago fiemme107 RespirArt Day 2017 con Maria Concetta Mattei

Pampeago, sabato 29 luglio Parco d’arte RespirArt con Maria Concetta Mattei

Nel Parco d’arte RespirArt quattro nuove installazioni d’arte si aggiungeranno alle 16 già presenti. Gli artisti ospiti della Manifestazione d’arte Contemporanea nella Natura RespirArt 2017 sono Cosimo Allera (Gioia Tauro), Piergiorgio Doliana (Tesero – Tn), Simone Carole Levy (Svizzera) e Federico Seppi (Trento).

Cosimo Allera presenterà l’installazione in acciaio corten “Acutis” che invita l’osservatore a individuare le misteriose “autostrade del cielo” raccontate dal giovane Carlo Acutis, in via di beatificazione. Piergiorgio Doliana rivelerà l’installazione “Conversazioni virtuali”, con quattro sedie di legno di cirmolo oscillanti nel cielo. Simone Carole Levy racconterà il piano invisibile che può collegare, e quindi influenzare, 4 persone, 4 Paesi o 4 continenti, con l’installazione di pietre, corde e larice della Magnifica Comunità di Fiemme “Incontri reticolari”.

Il RespirArt Day 2016 alpe di pampeago fiemme40 RespirArt Day 2017 con Maria Concetta Mattei

Federico Seppi rappresenterà la caduta di una goccia sull’albero, osservata al rallentatore, con l’opera “Simulacro” realizzata con fasci di rami di nocciolo alti sei metri. Oltre a queste opere, già pronte, è in fase di preparazione anche l’opera “Certezze verticali” dell’artista bavarese Reinhard Mader: un grande moschettone di dolomia che rappresenta la sicurezza interiore offerta da un percorso di elevazione.

Il RespirArt Day 2016 alpe di pampeago fiemme54 RespirArt Day 2017 con Maria Concetta Mattei

Le opere saranno presentate da Maria Concetta Mattei, giornalista conduttrice del Tg2 e appassionata d’arte nella natura, e dai curatori del parco Beatrice Calamari e Marco Nones, sabato 29 luglio, dalle 9.30 alle 12.00, durante la festa itinerante RespirArt Day. Fra gli ospiti d’onore della manifestazione, Francesca Agrati e Roberta Zilio della redazione di Topolino che hanno appena pubblicato un servizio speciale sulle opere di RespirArt.

respirart su topolino by predazzoblog 1024x696 RespirArt Day 2017 con Maria Concetta Mattei

Saranno presenti una rappresentanza della Nazionale italiana maschile di Volley e il celebre pianista jazz francese Cristian Sauvage, protagonista del concerto “Anteprima RespirArt” venerdì 28 luglio, alle 21.00, al palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme a Cavalese.

Il RespirArt Day 2016 alpe di pampeago fiemme100 RespirArt Day 2017 con Maria Concetta Mattei

Per chi vuole raggiungere la partenza della festa itinerante RespirArt Day con la seggiovia Agnello, il ritrovo è alle 9.00 davanti all’ufficio skipass di Pampeago. Per chi vuole salire a piedi l’appuntamento è alle 9.30 davanti al Rifugio Agnello. Da questo rifugio partirà la festa itinerante che si concluderà a Baita Caserina, intorno alle 12.00, con una degustazione di Müller Thurgau del Consorzio Cembrani Doc (evento gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 335 1001938).

respirart su topolino by predazzoblog 1 1024x697 RespirArt Day 2017 con Maria Concetta Mattei

Il RespirArt Day 2016 alpe di pampeago fiemme93 RespirArt Day 2017 con Maria Concetta Mattei

Questo articolo è stato letto 4424 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi