Risanamento, acquisto e costruzione: aumentano le domande ammesse a contributo

Da il 6 novembre 2013
contributi-edilizia-predazzo-blog-fiemme

Buone notizie per alcuni di coloro che erano rimasti esclusi dall’assegnazione dei contributi per il risanamento e per l’acquisto/costruzione. L’Ufficio Tecnico della Comunità Territoriale della Valle di Fiemme ha, infatti, comunicato in questi giorni che, grazie a ulteriori fondi stanziati dalla Provincia, le domande ammesse a finanziamento sono aumentate.

Per quanto riguarda il contributo per il risanamento, erano previsti finanziamenti per 1.047.000 euro, ai quali sono stati poi aggiunti 1.090.625 euro (per un totale di 2.137.625 euro). La Comunità di Fiemme ha riservato alla graduatoria per l’abitazione principale il 95,77% dei fondi assegnati: per cui su 240 domande per abitazione principale, ne sono state finanziate in prima assegnazione 21 e in seconda assegnazione 42, per un totale di 63 domande. Per quanto riguarda le altre graduatorie, su 6 domande di condomini ne è stata accolta soltanto una, mentre per il risanamento di enti pubblici, onlus ed enti ecclesiastici l’unica richiesta pervenuta è stata ammessa a contributo. A tutti i richiedenti  è già stato comunicato il finanziamento.

Per quanto riguarda, invece, i contributi per l’acquisto-costruzione, inizialmente erano previsti fondi per 1.315.000 euro, ai quali sono stati aggiunti 415.000 euro, per un totale di 1.730.000 euro. Su 26 domande da parte di nubendi e giovani coppi (ai quali la giunta della Comunità ha deciso di riservare il 40% dei fondi) sono state inizialmente ammesse ad istruttoria definitiva 5 domande, più 2 in seconda assegnazione, per un totale di 7. Per la graduatoria della generalità, su 75 domande, quelle ammesse sono dieci: 8 in prima assegnazione, 2 in seconda. Ai richiedenti ammessi con la prima assegnazione, è già stata inviata comunicazione, mentre coloro che potranno beneficiare dei contributi grazie agli ulteriori fondi stanziati riceveranno la lettera ufficiale dopo l’approvazione in assemblea dell’assestamento di bilancio 2013, probabilmente a inizio dicembre.

Sulla questione si esprime l’assessore competente della Comunità di Valle, Mario Rizzoli, scettico su questo metodo di assegnazione dei contributi, che secondo lui non soddisfa in maniera adeguata le esigenze abitative dei cittadini: “Ritengo che sarebbe opportuno tornare a piani ordinari come qualche anno fa in modo che chi deve intervenire sulla propria prima casa di abitazione o la intenda acquistare o costruire abbia possibilità di programmare gli interventi su basi concrete senza vane illusioni o senza essere beffato per aver iniziato i lavori il giorno prima dell’apertura dei termini”. Rizzoli aggiunge: “Con questa tornata di contributi è emerso un dato molto importante, e cioè il fatto che i fiemmesi avrebbero ancora interesse ad intervenire sul proprio patrimonio edilizio in quanto sono state presentate domande che in termini di lavori prevedono una spesa complessiva di 15.000.000 euro e solo in val di Fiemme servirebbero ancora 5.600.000 euro di contributi per completare il finanziamento delle domande residue. Concludendo, sottolineo un dato positivo: le richieste finanziate creeranno lavori per circa 4.200.000 euro, che spero vengano eseguiti da artigiani locali”.

contributi edilizia predazzo blog fiemme Risanamento, acquisto e costruzione: aumentano le domande ammesse a contributo

Questo articolo è stato letto 23708 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi