Sono 4 su 11 i referendum consultivi sulle fusioni fra comuni, tenuti nella giornata di ieri, che hanno avuto esito favorevole. I referendum hanno interessato 33 comuni del Trentino. “I comuni trentini erano 217 all’inizio della legislatura. Ora diventeranno 169″.
I 4 processi di fusione che hanno avuto l’approvazione degli elettori sono quelli relativi alla nascita dei comuni di Terre d’Adige: Nave San Rocco, Zambana; Novella: Brez, Cagnò, Cloz, Revò, Romallo; San Michele all’Adige: Faedo, San Michele all’Adige; Ville di Fiemme: Carano, Daiano, Varena. Con questo risultato i comuni del Trentino passano da 177 a 169.
In 4 casi, invece, non è stato raggiunto il necessario quorum del 40%. Si tratta di Cavalese Castello-Molina di Fiemme: Castello-Molina di Fiemme, Cavalese; Dro Drena: Drena, Dro; Predaia: Predaia, Sfruz; Tesero Panchià: Panchià, Tesero.
Vittoria del no invece negli altri tre processi di fusione, che sono stati dunque bocciati dagli elettori: Alta Val di Non: Castelfondo, Fondo, Malosco, Ruffrè-Mendola; Malè Val di Sole: Caldes, Cavizzana, Croviana, Malè, Terzolas; Maddalene: Bresimo, Cis, Livo, Rumo. Da ricordare che per la validità dei referendum occorreva che in ogni comune partecipasse almeno il 40% degli aventi diritto al voto e le fusioni erano possibili se in ogni comune i voti favorevoli fossero stati la maggioranza di quelli validamente espressi.
Tutti i dati sul sito della Regione: http://www.regione.taa.it/Elettorale/Referendum.aspx
CASTELLO-MOLINA DI FIEMME sì 426 51,14% no 407 48,86% non valide 9 CAVALESE sì 537 59,27% no 369 40,73% non valide 13
PANCHIÀ sì 215 58,42% no 153 41,58% non valide 2 TESERO sì 643 83,29% no 129 16,71% non valide 6
CARANO sì 320 73,90% no 113 26,10% non valide 5 DAIANO sì 280 92,72% no 22 7,28% non valide 5 VARENA sì 349 84,71% no 63 15,29% non valide 5
22.05.2016, si realizza un sogno. Carano, Daiano e Varena hanno deciso di fondersi dando vita al Comune di Ville di Fiemme.
Il mio pensiero personale oltre che alla gratitudine verso tutte le persone che hanno dato vita a tutto questo va indietro negli anni. Va indietro di 8 anni, quando per la prima volta insieme all’amico più caro e di sempre metto piede in una casa che mi ha cambiato la vita. Via Balbo 10 a Torino, dove conosco persone che mi portano a raccontare il mio Trentino, a raccontarne pregi e difetti. Ricchezze, opportunità, ma anche limiti.
Un limite inconcepibile oltre i confini della nostra Autonomia è l’esistenza di piccoli comuni inferiori ai 1.000 abitanti.
In quel momento mi resi conto di come il mio Trentino potesse essere ancora meglio, ancora di più. In quell’anno feci loro una promessa, Carano, Daiano e Varena saranno un giorno un unico Comune, forte, dalle grandi opportunità. Oggi quel giorno è arrivato, oggi sento insieme alla mia comunità di aver fatto qualcosa per il mio,per il nostro Trentino, così incompreso e invidiato fuori dai nostri confini, ma così capace e responsabile di scrivere importanti pagine di storia.
Forse il segreto della nostra Autonomia è proprio questo. Il coraggio di assumersi delle responsabilità, la responsabilità di camminare insieme prendendoci per mano per garantire a tutte e tutti un futuro di cui già ora,esserne orgogliosi. Grazie Daiano, grazie Carano, grazie Varena, grazie Ville di Fiemme. Mattia Zorzi Sindaco di Daiano
Questo articolo è stato letto 4701 volte!