Rubata catasta di tronchi di cirmolo al Lavazè

Da il 12 dicembre 2015
catasta legname fiemme

Cavalese, all’asta avrebbe reso 8 mila euro

Il legname – pregiati tronchi di cirmolo provenienti dal bosco comunale di Cavalese in località Foss – era accatastato nel piazzale al Lavazé, in attesa di essere venduto all’asta, avrebbe reso 8 mila euro.

Ma i ladri non ci hanno pensato due volte e, approfittando del fatto che ancora non c’era molto movimento al passo, hanno agito indisturbati. Certo non erano degli sprovveduti, in quanto per caricare i circa dieci metri cubi di tronchi da 4 metri che sono spariti nei giorni scorsi, si sono dovuti servire di un camion adatto per i trasporti forestali e attrezzato con una gru a braccio semovente.

«Non era mai accaduto prima – dice sconsolato il sindaco di Cavalese, Silvano Welponer -, i ladri sono andati a colpo sicuro rivolgendo la loro attenzione alla catasta più piccola, ma di legname di pregio, selezionato in maniera certosina, che all’asta avrebbe spuntato il prezzo più alto, fra i 770 e gli 800 euro al metro cubo». È stato il custode forestale, impegnato in un controllo ad accorgersi della sparizione del pregiato cirmolo, richiesto in modo particolare per le sculture.

L’asta poi è stata fatta, ed è stata un’asta molto consistente con alcune centinaia di metri cubi in vendita: non solo cirmolo, ma anche abete rosso adatto per lavori di falegnameria e tavolame. «L’asta è andata molto bene, tutti i lotti sono stati venduti a prezzi molto buoni: siamo soddisfatti – conferma il sindaco -. Ma devo ringraziare il distretto forestale e i custodi anche dei paesi limitrofi che si sono messi a disposizione per sorvegliare, a turno, il legname già venduto e ancora in attesa di essere ritirato».

Il furto è stato denunciato ai carabinieri, ma la speranza di recuperare il cirmolo superselezionato sono praticamente nulle.

catasta legname fiemme Rubata catasta di tronchi di cirmolo al Lavazè

Zirbe verschieden Produkte 09 Rubata catasta di tronchi di cirmolo al Lavazè

Questo articolo è stato letto 1896 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi