Salvo il Punto Nascita di Cavalese: “Premiato il lavoro di tanti”

Da il 23 giugno 2016
ospedale fiemme cavalese

È stato lo stesso presidente della Giunta provinciale Ugo Rossi a telefonare a Giovanni Zanon per comunicargli la buona notizia: il Comitato nazionale percorso nascita ha concesso la deroga al punto nascita di Cavalese, che quindi potrà continuare ad essere operativo nonostante il numero di parti annui sia inferiore ai 500 fissati dal Ministero come soglia per gli ospedali periferici.

Naturalmente il presidente della Comunità Territoriale della Valle di Fiemme ha accolto la notizia con grande soddisfazione, vedendo così alla fine riconosciuto l’impegno costante, e spesso silenzioso, portato avanti in questi mesi di incertezza sul futuro del reparto: “Questa deroga è frutto del lavoro di molti: della Giunta provinciale, innanzitutto, con il presidente Ugo Rossi, l’assessore Luca Zeni, che dal suo insediamento ha cambiato radicalmente le strategie della sanità trentina, e il nostro assessore Mauro Gilmozzi per il grande lavoro di contatti con le altre realtà alpine.

Da ringraziare anche il consigliere Piero De Godenz, che si è fatto carico di questo pesante fardello, e i consiglieri Graziano Lozzer e Giuseppe Detomas, oltre a tutti i nostri sindaci e amministratori locali, che hanno sempre tenuto un comportamento adeguato al loro ruolo, cerando il ragionamento e il confronto e non la contestazione fine a se stessa.

Non posso naturalmente dimenticare tutte le associazioni che si sono impegnate in questa direzione, Parto per Fiemme in primis: con la loro costanza hanno mantenuto alta l’attenzione sull’argomento, soprattutto a livello di opinione pubblica.

A tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato va quindi il plauso della nostra collettività, con l’auspicio che il difficile lavoro che ci aspetta d’ora in avanti (soprattutto il reperimento dei medici necessari per il pieno funzionamento del reparto) ci porti ad avere quella tranquillità e sicurezza che le nostre valli rivendicano come diritti e non come privilegi. In altre parole, il lavoro non è finito”, sottolinea Giovanni Zanon.

Il presidente della Comunità conclude le sue riflessioni a caldo sull’ottenimento della deroga per il punto nascita di Cavalese: “La POLITICA, quella che merita di essere scritta in maiuscolo perché fatta con serietà e coscienza, si è finalmente riappropriata del suo ruolo”.

OGGI AD ORE 12.00 E AD ORE 18.00 BREVE INTERVISTA SU RADIO DOLOMITI A PARTO PER FIEMME (gruppo di volontari con centinaia di aderenti e simpatizzanti)

ospedale fiemme cavalese 1024x422 Salvo il Punto Nascita di Cavalese: Premiato il lavoro di tanti

Questo articolo è stato letto 4583 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi