L’ORTO non è solo un luogo di produzione di ortaggi sani, freschie saporiti, ma è anche una fine ma è anche una finestra aperta sulla natura e i suoi preziosi insegnamenti. Impariamo ad osservare la natura, a seguire l’evoluzione delle piante, a conoscere il terreno e le varietà per coltivare al meglio il nostro orto familiare. Il successo nella coltivazione dell’orto dipende principalmente dai seguenti quattro fattori: - il sole: l’esposizione del vostro orto deve essere in piena luce - l’acqua: le piante orticole hanno bisogno di acqua per crescere - la terra: a medio impasto, fertile e drenante - il fattore umano: che non è solo braccia e fatica, ma soprattutto buon senso. Infine c’è un ulteriore fattore critico di successo: il meteo, ma per questo, purtroppo, non possiamo fare nulla. L’orto deve essere comodo e facile da raggiungere. Non deve essere troppo lontano dalla nostra abitazione. I vialetti devono unire tutte le zone dell’orto ed essere sufficientemente larghi almeno 40 cm.
Questo articolo è stato letto 21078 volte!