Due serate di festa tra le vie di Cavalese “Su e Zo par Vila”

Da il 18 luglio 2014
cavalese su par vila

“Na sera a Su par Vila”, domenica 20 luglio e “ Zo Par Vila “domenica 3 agosto a partire dalle 16.00 

“Su e Zo Par Vila” è la storica divisione del paese di Cavalese, e richiama una goliardica rivalità tra la parte alta del paese, che si estende sulle due sponde del Rio Gambis, e la parte bassa, quella al di sotto di Piazza Scopoli.

Da anni, per rievocare questa simbolica separazione, le due zone del paese vengono addobbate (la parte alta contrassegnata da scudi bianchi e blu ,la parte bassa da scudi bianchi e rossi) e i rispettivi abitanti si impegnano ad abbellire e ravvivare vicoli e piazzette, in una sorta di concorso di bellezza e simpatia.

Anche quest’anno dunque gli abitanti dei rioni, all’interno dei percorsi delle feste, la prima avrà luogo domenica 20 luglio e la seconda domenica 3 agosto, allestiranno degli spazi, per mettere in mostra angoli caratteristici e poco conosciuti. Un’occasione per festeggiare, degustare prodotti tipici, ma soprattutto per ammirare gli scorci più suggestivi di Cavalese, abitazioni antiche, stalle, fontane, ponti secolari e tanti altri particolari, che fanno assaporare l’atmosfera magica di questo paese.

Il punto di ritrovo, per la festa di domenica  20 luglio è la Via Alberti, invece domenica 3 agosto il ritrovo è in Piazza Ress,  dove una coppia in costume tradizionale del gruppo Folk El Salvanel, distribuirà le cartine con il percorso da seguire. 

Per i bambini, a partire dalle ore 16.00 di domenica sono previsti i giochi di un tempo “ I zughi de na olta” organizzati e curati dal Centro Archimede, Spazio Giovani e Cooperativa Oltre.  “ Altra novità dell’edizione 2014, il laboratorio del salame di cioccolata, per il quale è necessaria la prenotazione al 324/6320888 

Dalle 19.30 in poi saranno aperti anche i punti assaggio lungo il percorso segnalato da dalle lanterne. Anche quest’anno verranno utilizzate solo stoviglie biodegradabili, un segno di coerenza con la filosofia che vuole Cavalese un paese attento alle tematiche ambientali. 

Novità dell’edizione 2014 sono le serate organizzate al sabato precedente. Sabato 19 luglio nella corte del Piero Duro ( in Via Montebello )  si potranno ascoltare storie e leggende di un tempo raccontate in dialetto ed in italiano dalle gente di Cavalese. L’appuntamento “ Na olta ghera” verrà riproposto anche sabato 2 agosto a Zo Par Vila.

La regia a cura dell’assessore al turismo del Comune di Cavalese, Maria Elena Gianmoena, conta sulla preziosa collaborazione di Giuseppe Spazzali, del gruppo folkloristico El Salvanel e della Banda sociale di Cavalese che allieterà con musiche e danze le serate.

Ma il ringraziamento più sentito va a tutti i cittadini di Cavalese che con tanto entusiasmo e passione cucinano, preparano, addobbano le loro case per aprirle, in questa occasione speciale,  a residenti e turisti.

Ospiti e valligiani sono invitati.

cavalese su par vila Due serate di festa tra le vie di Cavalese “Su e Zo par Vila”

Questo articolo è stato letto 9843 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi