Dopo il debutto con il tutto esaurito, a grande richiesta al teatro comunale di Tesero torna il musical ambientato nell’Oregon del 1850.
Tratto da uno dei più famosi film musicali di tutti i tempi, “Sette spose per sette fratelli”, lo spettacolo andrà in scena venerdì 31 marzo alle ore 21 e domenica 2 aprile alle ore 16.
Il debutto ha registrato il tutto esaurito con oltre 700 spettatori in due serate. Così, a grande richiesta, al teatro comunale di Tesero torna il nuovo musical della Filodrammatica “Lucio Deflorian”.
“E’ difficile far capire a parole com’è questo spettacolo – dice Michele Longo, il regista, a cui rubiamo un commento in una pausa delle prove – tocca proprio venire a vederlo! Al di là delle battute davvero questa volta ci siamo messi in gioco su tutti i fronti: ci sono i dialoghi, sì, ma soprattutto ci sono le musiche, le coreografie. La parte recitata, quella cantata e quella ballata qui di fatto si equivalgono e si sovrappongono.”
La storia, tratta da uno dei più famosi film musicali di tutti i tempi “Sette spose per sette fratelli”, la conosciamo tutti: Oregon, 1850, nel profondo West Adamo Pontepee scende al villaggio dalla sua fattoria in montagna per vendere pelli, acquistare il necessario per l’inverno e, perché no… magari anche prender moglie. Con questa scena e l’inconfondibile introduzione musicale la storia di Milly e di Adamo, dei sei fratelli di quest’ultimo e del loro tentativo di far colpo sulle ragazze al ballo del villaggio ha il suo culmine con un rocambolesco rapimento, al pari di quanto i Romani fecero con le Sabine secoli prima. Con queste premesse il nuovo lavoro della Filo, particolarmente fisico e dinamico, vedrà luci, coreografie e melodie celebri fondersi per creare la giusta atmosfera: basterà tutto questo ai sette fratelli per trovare la sposa perfetta?
Prima di scappar via chiamato sul palco per gli ultimi preparativi Longo conclude – “Torniamo alla commedia musicale dopo la fortunata esperienza di Peter e Wendy che ha visto numerose repliche ed oltre 2.000 spettatori. A riprova che anche le piccole compagnie amatoriali, puntando sul grande entusiasmo e impegno dei volontari ma anche sulla cura dei particolari di allestimento, sui costumi e sui dettagli tecnici, possono proporre spettacoli particolarmente apprezzabili e di buon livello”.
Lo spettacolo andrà in scena venerdì 31 marzo alle ore 21 e domenica 2 aprile alle ore 16. Prevendita presso il teatro nel pomeriggio dello stesso venerdì. Ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla disponibilità di biglietti, video promo, foto, backstage, news su
Associazione Filodrammatica
“Lucio Deflorian” di Tesero www.filotesero.it filo@filotesero.itPrevendita biglietti per entrambe le date presso il teatro venerdì 31 marzo dalle 16.30 alle 18.30.Un’ora prima dell’apertura biglietteria verranno distribuiti dalla filodrammatica dei numeri per facilitare l’ordine di accesso. Acquistabili fino a un massimo di 8 biglietti a persona. Costo biglietto 8 €. Per ragazzi con meno di 14 anni prezzo ridotto a 6 €.
Questo articolo è stato letto 1976 volte!