Mancano due giorni alle primarie che decideranno il candidato del centrosinistra autonomista alla presidenza della Provincia e il vero timore di queste primarie riguarda la partecipazione.
Vuoi per la data, nel pieno dell’estate quando molti trentini sono in vacanza, vuoi perché la sfida – con protagonisti tre assessori provinciali, Olivi, Rossi e Gilmozzi – si è fin qui rivelata tutt’altro che appassionante, vuoi infine per una certa disaffezione anche del popolo del Pd allo strumento primarie, la paura è che sabato 13 luglio l’affluenza resti al di sotto di una soglia «psicologica», indicata in 15 mila elettori, e che in questo modo possa essere compromessa la stessa credibilità delle primarie. Con la possibilità che – tra coloro che hanno cercato fino all’ultimo di evitarle (vedi Upt) – ci sia la tentazione di non riconoscerne il risultato, perché non sufficientemente rappresentativo, e tornare alla carica con possibili candidati unitari condivisi dalla coalizione.
SABATO 13: PRIMARIE DI COALIZIONE DEL CENTROSINISTRA AUTONOMISTA. I candidati: Alessandro Olivi (PD) Mauro Gilmozzi (UPT) Ugo Rossi (PATT) Lucia Coppola (Verdi) Alexander Schuster (PSI)
Questi i seggi in Valle di Fiemme e Fassa (aperti dalle ore 8,00 alle ore 22,00)
VAL DI FIEMME
- CASTELLO MOLINA DI FIEMME (con VALFLORIANA-CAPRIANA) Sala Tisti c/o Casa sociale – Molina di Fiemme
- CAVALESE (con CARANO-DAIANO-VARENA) Sala della Biblioteca – via Marconi, 6
- PREDAZZO (con ZIANO DI FIEMME) Sala del Municipio – piazza SS Filippo e Giacomo
- TESERO (con PANCHIA’) Sala riunioni del Municipio, piano terra – via IV Novembre, 27.
- POZZA DI FASSA (con CAMPITELLO DI FASSA–MAZZIN-VIGO DI FASSA–CANAZEI) Sala consiliare, Municipio – piaza de Comun 1
- MOENA (con SORAGA) Sala del Municipio – piaz de Sotegrava, 20
Sono ammessi al voto tutti i cittadini che presenteranno ai seggi un documento d’identità, la scheda elettorale, e che firmano il registro quali elettori del Centrosinistra Autonomista.
Questo articolo è stato letto 10479 volte!