SOTTOSOPRA! L’incidenza dell’attività mineraria sul territorio trentino

Da il 7 aprile 2015
sottosopra stava 1985

Incontro pubblico e presentazione dei risultati del progetto SOTTOSOPRA! L’incidenza dell’attività mineraria sul territorio trentino

A cura di Fondazione Stava 1985 Onlus, Associazione La Miniera di Darzo, Ecomuseo Argentario con la collaborazione di Fondazione Museo Storico del Trentino.

Mercoledì 8 aprile 2015 ore 17.00 Sala Conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto Via Calepina, 1 – Trento

Presentazioni a cura di: Michele Longo, Fondazione Stava 1985 Onlus Emanuele Armani, Associazione La Miniera di Darzo Lara Casagrande, Ecomuseo Argentario

Modera Alessandro De Bertolini, Fondazione Museo Storico del Trentino

Diverse risorse, diverse epoche e diversi destini ma un comune desiderio di conoscere, documentare e valorizzare le tracce e la memoria di un’attività economica che ha segnato profondamente il paesaggio e il tessuto sociale dei rispettivi territori.

L’incontro sarà occasione per presentare il grande lavoro di raccolta e sintesi di documenti, immagini, racconti restituiti ora alla collettività in forma diffusa e multimediale e vedrà la proiezione in anteprima di un estratto di tre documentari realizzati con la collaborazione di History Lab, il canale tematico (trasmesso sul canale 602 del digitale terrestre) della Fondazione Museo Storico del Trentino.

SOTTOSOPRA! nasce nell’ambito del bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto riservato a realtà museali ed espositive secondo logiche di reti della cultura.

Fondazione Stava 1985 onlus  www.stava1985.it    info@stava1985.it

sottosopra stava 1985 723x1024 SOTTOSOPRA! L’incidenza dellattività mineraria sul territorio trentino

Questo articolo è stato letto 6763 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi