Stefania Belmondo è diventata istruttrice di nordic Walking, un’altra perla che si aggiunge alla famiglia della Scuola Italiana NW, associazione nata in Valle di Fiemme, ormai leader del nordic walking in Italia.
La
Scuola Italiana si sente davvero onorata di accogliere tra le sue fila di istruttori Stefania, che durante il corso di formazione di Cuneo ha dimostrato grande impegno e rispetto per questa nuova disciplina. Il nordic walking forse un po diverso dal modo di allenarsi a secco che Stefania aveva. Un movimento più efficace e completo che la campionessa olimpica ha capito da subito e lo ha abbracciato con grande entusiasmo.

Dopo Deborah Compagnoni, Marco Albarello, Pietro Piller Cottrer e molti altri campioni dello sport nazionale ora anche Stefania veste la maglia rossa della
Scuola Italiana Nordic Walking.
Il suo debutto avvenne nella Coppa del Mondo di sci di fondo nel 1986. La stagione seguente entrò a far parte della squadra nazionale italiana e successivamente partecipò ai
Giochi Olimpici del 1988 a Calgary (Canadà).
Nel 1989 Stefania Belmondo vince la sua prima gara di Coppa del Mondo a Salt lake City terminando la stagione al secondo posto della classifica

generale.
Nel 1991 vince una medaglia di bronzo nella 15 km, e una d’argento nella staffetta 4×5 km. ai giochi Olimpici di Albertville (FRA) nel 1992, ottiene la sua prima medaglia d’oro olimpica nella 30 km. Nel 1993 diventa campionessa mondiale della 10 km e della 30 km.
Alle Olimpiadi di Lillehammer nel 1994 ottiene due medaglie di bronzo. Dopo questa performance sotto le aspettative decide, contro il parere del suo medico, di andare avanti con la sua attività sciistica. La stagione 1996/1997 è una

delle migliori stagioni e vince infatti 4 medaglie d’argento ai campionati del mondo e riceve la Medaglia Holmenkolle, uno dei più importanti riconoscimento nel mondo dello sci.
Partecipa poi alle Olimpiadi di Nagano in Giappone nel 1998, ottenendo un terzo posto nella staffetta 4×5 km e un argento nella 30 km. Ai campionati del mondo dell’anno seguente vince due medaglie d’oro e una d’argento.
Stefania Belmondo si è ritirata dalle competizioni agonistiche nel 2002 dopo aver vinto un’ultima medaglia d’oro nella 15 km tecnica libera, oltre a una d’argento nella 30 km tecnica classica e un bronzo nella 10 km sempre tecnica classica, ai Giochi Olimpici del 2002, ripetendo così la tripletta di 10

anni prima.
Ha concluso la stagione piazzandosi al terzo posto nella classifica finale di Coppa del Mondo.
Pino Dellasega e Fabio Moretti con tutti gli istruttori della
Scuola Italiana danno il benvenuto a Stefania.
Questo articolo è stato letto 1319 volte!