PREDAZZO – “La valutazione negli sport della montagna: tra prassi consolidate e nuove frontiere”. E’ stato questo il tema della quinta edizione del Convegno Nazionale di Formazione dedicato ai giovani e allo sport della montagna organizzato oggi a Predazzo (TN), presso la sala cinema della Scuola Alpina della Guardia di Finanza, dal Gruppo Sciatori Fiamme Gialle in collaborazione con la Scuola dello Sport del CONI del Trentino e, per la parte scientifica, con il CeRiSM (Centro di Ricerca Sport, Montagna e Salute) di Rovereto. Conoscere e dominare gli strumenti e le metodologie della valutazione sta divenendo una parte del know-how del tecnico e richiede una continua attenzione nell’aggiornamento che consenta la scelta della tipologia di misura più idonea al contesto sportivo, all’atleta ed al momento della stagione agonistica. Tutte condizioni fondamentali nel rendere la valutazione un mezzo al servizio dello sport e non una procedura tecnica fine a se stessa.
Proprio nell’intento di approfondire questi aspetti, attraverso la presentazione di una’ampia panoramica dello stato dell’arte della valutazione, sono intervenuti oggi a Predazzo importanti ed autorevoli rappresentanti del mondo scientifico-sportivo i quali, nel corso delle sei sessioni del convegno, hanno esposto agli oltre 300 partecipanti, fra dirigenti sportivi, tecnici, insegnanti e semplici appassionati di sport, le relazioni dedicate alla “Valutazione degli aspetti energetici”, “Valutazione degli aspetti neuromuscolari”, “Dalla valutazione all’allenamento”, “Valutazione degli aspetti percettivi e mentali”, “Il monitoraggio in allenamento” e “Valutazione sportiva e ricerca”. Quest’ultima sessione è stata dedicata a Marcello Faina, ex Direttore dell’Istituto di Scienza dello Sport del CONI, scomparso nel novembre dello scorso anno dopo una vita dedicata agli approfondimenti e agli studi scientifici applicati alla pratica agonistica.
Il convegno è stato aperto dal saluto di benvenuto del “padrone di casa”, il Col. Stefano Murari, Comandante della Scuola Alpina della Guardia di Finanza, che ha ricordato come la Scuola abbia rinnovato anche quest’anno, con grande piacere, il supporto nell’organizzazione di questo convengo definendolo “una grande occasione di riflessione e dibattito su importanti tematiche, racchiuse dentro un’importante cornice di scientificità”. Dopo il saluto del Col. Murari è intervenuto, in rappresentanza del Comune di Predazzo, il Vicesindaco Renato Tonet che ha presentato alla platea l’offerta sportiva della Valle di Fiemme ed illustrato l’impegno negli sport, non solo invernali, dell’amministrazione comunale di Predazzo.
Ha preso poi la parola il Comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza, Generale Domenico Campione il quale, constatando il crescente interesse verso il convegno, dovuto soprattutto agli importanti ed attuali argomenti proposti nonché all’altissimo livello dei relatori e moderatori presenti, ha ribadito come le Fiamme Gialle non siano impegnate solo nell’attività agonistica di altissimo livello ma, anche attraverso l’organizzazione di eventi come questo, vogliano impegnarsi ulteriormente verso lo sport giovanile. Manifestazioni come questa, nelle intenzioni delle Fiamme Gialle, rappresentano un’importante opportunità di confronto, nella speranza che tali iniziative possano contribuire a creare una vera cultura sportiva e ad aumentare l’impegno verso i nostri giovani.
Al termine dei saluti di benvenuto il convegno è entrato nel vivo con le varie esposizioni che hanno visto protagonisti, in qualità di moderatori:
Nicolao Bonini
Università di Trento
Carlo Capelli
Università di Verona
Antonio La Torre
Università di Milano
Renato Manno
Istituto di Medicina e Scienze dello Sport del C.O.N.I. – Roma
mentre, come relatori, sono intervenuti:
Maurizio Bertollo
Università di Chieti
Lorenzo Bortolan
CeRiSM – Università di Verona
Maurizio Fanchini
Staff Tecnico Internazionale F.C. – Milano
Antonio Gianfelici
Istituto di Medicina e Scienze dello Sport del C.O.N.I. – Roma
Franco Impellizzeri
Schulthess Klinik – Zurigo
Vittorio Micotti
F.I.S.I. Sci Alpino – Milano
Barbara Pellegrini
CeRiSM – Università di Verona
Nicola Petrone
Università di Padova
Ermanno Rampinini
Centro Ricerche MAPEI Sport
Claudio Robazza
Università di Chieti
Gianluca Vernillo
F.I.S.I. Snowboard – Milano
Francesca Vitali
Università di Verona
Chiara Zoppirolli
CeRiSM – Università di Verona
L’organizzazione di questa quinta edizione del convegno “Giovani e Sport della Montagna” è stata resa possibile, soprattutto per la parte scientifica, grazie all’impegno del Prof. Federico Schena (CeRiSM Rovereto – Università di Verona) assente oggi a Predazzo a causa di un’indisposizione dell’ultim’ora. Al Professor Schena, nonché a tutte le persone intervenute sia in platea che sul palco, va il ringraziamento delle Fiamme Gialle e di tutto il Comitato Organizzatore.
—————————————————————————————
Gruppo Sciatori Fiamme Gialle Ufficio Stampa App. Gianni Boninsegna via Fiamme Gialle, 8 38037 Predazzo (TN) Tel. 0462/501483 Fax. 0462/502698 e-mail: grupposciatori@fiammegialle.org visita il nostro sito!!! www.fiammegialle.org
Questo articolo è stato letto 6394 volte!