Successo per o spettacolo di fantascienza al Palafiemme

Da il 6 dicembre 2017
amico gentile 3
Grande successo e apprezzamento ha registrato, martedì 5 gennaio presso il Palafiemme di Cavalese, la messa in scena da parte della compagnia teatrale KAOS di Parma dello spettacolo “L’amico gentile”tratto dal romanzo di fantascienza di Viviana Lupi.

Lo spettacolo, come ha spiegato il Vice Presidente della Comunità di valle e Coordinatore del Distretto Famiglia di Fiemme Michele Malfer, è stato applaudito da tutti i 310 studenti dell’Istituto Comprensivo di Cavalese e a stimolato una profonda riflessione sui temi della cittadinanza digitale.

La proposta cultura offerta agli studenti, dalla Agenzia della famiglia della Provincia Autonoma di Trento rientra nel progetto “Spegni lo smartphone e accendi un libro” che ha per obiettivo quello di estendere al territorio trentino l’iniziativa partita nello scorso mese di marzo dalla città di Trento, in chiusura del Safer Internet Month 2017, affinchè anche nelle valli gli studenti possano essere coinvolti in questa riflessione critica sulle nuove tecnologie e il loro potenziale sviluppo anche negativo. 

Lo spettacolo rivolto  in primis agli adolescenti ha infatti fra i principali protagonisti  un ragazzino come tanti, Evan, accompagnato nella vita di tutti i giorni dal suo Amico Gentile, una sorta di avatar che segue fin dalla nascita ogni abitante della città, programmato per sapere tutto degli umani, guidarli in tutto, plasmare le loro menti, scegliere le loro vite; e due ragazzi diversi, anomali, che scopriranno qualcosa di sconvolgente sulla propria realtà.

L’esperienza che gli studenti hanno potuto fare  con questo progetto però si è anche articolata  con la fruizione di un laboratorio, il giorno prima dello spettacolo,che ha coinvolto le classi prime (75 studenti)  pensato in coerenza con il tema trattato, per creare con i giovani dei momenti di analisi e di rivisitazione teatrale del testo stesso secondo le tecniche del teatro counseling.

Per il mese di novembre 2017 il progetto“Spegni lo smartphone e accendi un libro” ha coinvolto gli studenti degli Istituti Comprensivi e biennio delle superiori di :  Ladino di Fassa, Fiera di Primiero, Calavino e Cavalese, grazie al coordinamento della prof.ssa Rita Corvino.

Presenti oltre a Malfer, anche l’Assessore alla cultura del comune di Cavalese Ornella Vanzo, che ha patrocinato l’iniziativa e la vicaria del nuovo Dirigente Scolastico, prof.ssa Lidia Delvai.

amico gentile 3 Successo per o spettacolo di fantascienza al Palafiemme

Questo articolo è stato letto 3679 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi