L’Associazione culturale La Bifora di Castello di Fiemme indice il concorso fotografico Tabià, Portoni, Finestre e Balconi per valorizzare e dare risalto a questi elementi caratteristici e quotidiani della nostra valle, attraverso talento e spirito d’osservazione fotografici....
Si sono appena conclusi, sull’altipiano di Lavazé in Val di Fiemme, i “Campionati Italiani di Orienteering – Middle e Staffetta”. Il comitato organizzatore, composto dall’U.S. Lavazé e dal G.S. Castello, si porta a casa la soddisfazione di...
La Val di Fiemme Cassa Rurale identifica il ruolo del socio come valore . Curare con attenzione la relazione con la base sociale rafforza la partecipazione attiva ed il senso di appartenenza del Socio e lo rende...
COMUNE DI CASTELLO-MOLINA: UN ESPOSTO DELLA MINORANZA CONTRO PRESUNTE IRREGOLARITÀ COINVOLGE L’ASSESSORE ZORZI , IL SINDACO SMENTISCE. TUTTO IN PROCURA. di Paolo Perini Castello/Molina di Fiemme – Martedì sera, 6 Marzo 2018, in occasione del consiglio comunale convocato per discutere...
Sulle note di un’emozionante esibizione di Alice Dondio al violino e Matteo Scalet al pianoforte si è aperta la serata dedicata ai nuovi soci e alla consegna dei premi e borse di studio ospitata a Predazzo. I...
Il Consiglio di Amministrazione della Cassa Rurale di Fiemme ha programmato gli incontri locali con i soci in vista dell’appuntamento assembleare del prossimo aprile. Quest’anno, come previsto dall’art. 33 comma 1 dello Statuto, sono in scadenza 4...
La guida completa per la tua Estate in Val di Fiemme. Grazie alla Trentino & FiemmE-Motion Guest Card con soli 2 euro al giorno gli impianti di risalita sono gratis! VAL DI FIEMME – Undici paesi di...
Sono 4 su 11 i referendum consultivi sulle fusioni fra comuni, tenuti nella giornata di ieri, che hanno avuto esito favorevole. I referendum hanno interessato 33 comuni del Trentino. “I comuni trentini erano 217 all’inizio della legislatura....
Domenica 22 maggio si vota in 33 comuni del Trentino 11 processi di fusione che interessano 33 comuni ed oltre 40 mila elettori. Questi i numeri dei referendum consultivi in programma in Trentino domenica 22 maggio. Complessivamente gli...
Perché l’idea della fusione? Recenti leggi dello Stato fanno riemergere, anche per ragioni economiche, la necessità di riunire le forze per non disperdere risorse. Va certamente mutando il modo di governare e di gestire la cosa pubblica....
A tutti quelli che sono interessati e a tutti quelli che si lamentano e poi non si presentano venerdí 16 febbraio 2016 ore 20:30 Presso il Centro Polifunzionale di Castello di Fiemme si terrà la serata informativa...
I sindaci di Ziano di Fiemme e Castello-Molina e Carano, Fabio Vanzetta e Larger Marco e Andrea Varesco, vietano l’accensione di fuochi d’artificio, petardi, mortaretti, bombette, ecc. su tutto il territorio comunale. L’ORDINANZA HA EFFETTO IMMEDIATO SU...
Carissimi possibili corsisti per la nuovissima avventura del “Merli del Castello 2015/2016″ Quest’anno, per sfruttare al meglio le ottime energie di ognuno vi propongo, grazie all’ottima organizzazione dell’associazione “La Bifora”, un incontro settimanale tutti i giovedì, al...
Si è svolta sabato 23 maggio 2015 la prima prova del Campionato Valligiano di Corsa Campestre a Castello di Fiemme. Pubblichiamo come di consueto le classifiche e le foto Categorie 1 Prova Gruppi dopo 1 Prova Prossimo appuntamento...
Lista ‘Impegno Civico’ per le elezioni Comunali di Castello Molina di Fiemme. Presentazione programma il 7 maggio ore 20:30 a Castello (Polifunzionale) e 8 maggio a Molina (Casa Sociale) sempre ad ore 20:30. Il nostro “Impegno Civico” inizia con...
La Pro Loco di Castello – Molina di Fiemme propone Storia della Valle di Fiemme e della sua comunità, un ciclo di tre incontri per scoprire e approfondire alcune tematiche legate alla storia e i valori della comunità...
Il Consiglio di Amministrazione della Cassa Rurale di Fiemme ha programmato gli incontri locali con i soci in vista dell’appuntamento assembleare del prossimo maggio. Quest’anno, come previsto dall’art. 33 comma 1 dello Statuto, sono in scadenza 4 dei 13 consiglieri del...
Un uomo di 68 anni, Luigi Corradino di Egna, è rimasto vittima di un incidente sulla Statale 48 delle Dolomiti nella galleria di Aguai tra Cavalese ed il Passo di San Lugano. Il tragico incidente è avvenuto oggi...
A partire da martedi 30 settembre 2014 La Bifora, associazione culturale e sociale di Castello di Fiemme, propone un’occasione per ritrovare il gusto dell’incontro, della relazione e della creazione collettiva, un approccio del teatro accessibile a tutti...
Presso la Sala Conferenze presso la Biblioteca Comunale di Cavalese, si è tenuta la cerimonia della firma dei nuovi aderenti al Distretto Famiglia Valle di Fiemme. Con questa seconda ravvicinata adesione,nel giro di alcuni mesi, dopo quella dello scorso 5 giugno...