Quintino, 93 anni, fa ginnastica a ogni risveglio poi beve il suo intruglio: caffè d’orzo, uovo, zucchero e grappa. Non si sente un vero eremita, perché adora parlare con chi va a trovarlo nel suo isolato maso...
Il film sarà proiettato a Trento il 15 marzo al cinema Vittoria alle ore 20.45 Presentato a Roma “A passo d’oro”, il film sulla vita del campione fiemmese di sci di fondo Franco Nones. Presso il Salone...
Proiezione del documentario sull’alluvione a La Rosa Bianca “Ciò che l’acqua non distrugge”, il documentario sull’alluvione del 1966 in Val di Fiemme prodotto dalla Comunità Territoriale della Val di Fiemme, è stato presentato agli studenti dell’istituto di...
La BIBLIOTECA COMUNALE DI TESERO in collaborazione con la SAT – SEZIONE DI TESERO e il TRENTO FILMFESTIVAL 365 – Montagna Società Cinema Letteratura, propongono presso il Cinema Comunale di Tesero con inizio alle ore 21.00: dal...
Trentinocasting cerca urgentemente 40 PERSONE ETA’ 18-50 RESIDENTI NELLA ZONA DI CAVALESE, per fare le comparse in un film che si girerà a Cavalese MERCOLEDI’ 20 APRILE con orari 12-24 circa. Le persone interessate sono pregate di inviare...
Venerdì 4 settembre, alle 21.00 al Teatro Comunale di Tesero, ci sarà la proiezione di “Alberi che camminano”, un documentario di Mattia Colombo, tratto da un soggetto di Erri De Luca, prodotto da OH!PEN e sostenuto da...
La Valle di Fiemme diventa protagonista del film. Tra gli «attori» i boscaioli Giacomelli di Molina e Morandini di Predazzo Poi i violini della Valmaggiore e la Ciresa di Tesero. «L’albero è una figura opposta al movimento: dove nasce muore. Oppure se viene...
La BIBLIOTECA COMUNALE DI TESERO in collaborazione con la SAT – SEZIONE DI TESERO e il TRENTO FILMFESTIVAL – Montagna Società Cinema Letteratura, propongono presso il Cinema Comunale di Tesero con inizio alle ore 21.00: dal 61°...
Giovedì 24 maggio 2012 MUSEO CASA BEGNA – CARANO L’avvincente storia del trenino per Fiemme Ora-Predazzo (1891-1963) Sarà presente l’autore, Luis Walter. INGRESSO LIBERO