Un convegno e la visita ai territori colpiti in Svizzera dalle devastanti tempeste Vivian (1990) e Lothar (1999) per riflettere sugli approcci gestionali futuri A un anno dalla tempesta Vaia, la Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio ha...
La seconda vita di Spelacchio Dopo l’esperienza romana, Spelacchio è tornato in Val di Fiemme. E ora diventerà una casetta per mamme e bambini da installare in un parco romano. Spelacchio è tornato a casa. Nella segheria...
Il primo dicembre accende l’incanto il Mercatino Magnifico nel giardino di uno dei più belli palazzi rinascimentali trentini. Fino al 7 gennaio spettacoli, giri in carrozza, concerti, fiabe e film “sotto i fiocchi”. Se i krampus sfilano...
A seguito dell’ultimo articolo che abbiamo pubblicato “Parto Per Fiemme, Onorati D’essere Fiammazzi” pubblichiamo volentieri il pensiero dello Scario della Magnifica Comunità di Fiemme Giacomo Boninsegna che ha voluto precisare la sua posizione, seguito dalla replica del...
Nel settantesimo dell’adempimento del voto solenne alla Madonna Addolorata, fatto in piena guerra il 24 giugno 1944 da parte della Magnifica Comunità e dai Comuni di Fiemme, nel ventennale dell’affidamento dei paesi della valle alla sua protezione....
MERCOLEDì 20 LUGLIO, ORE 21.00 SALA DEL CONSESSO MAGNIFICA COMUNITA’ DI FIEMME LA PIETRA, IL SOSPIRO. Viaggio tra artisti, scultori, musica, poesia. La serata del 20 luglio, voluta fortemente da E.S.PO. (Ente Sviluppo Porfido), importante polo di riferimento...
Nasce tra le foreste di Fiemme un potente pellet km zero, naturale, senza additivi sbiancanti. Domenica 5 giugno, alle 12.20, ne darà ampio risalto Patrizio Roversi suRai Uno durante la puntata di Linea Verde interamente dedicata alla filiera corta del legno in Val di Fiemme. Sembrano innocui tronchetti mignon, ma sprigionano...
Domenica 27 dicembre alle ore 17.00 nel Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme presentazione del libro “Cronaca di una fattoria, tra le stalle e le stelle” Presentazione: Questo piccolo libro per la sua originalità, può considerarsi...
Il giorno Mercoledì 9 settembre 2015 alle ore 20.30 a Cavalese nel Parco della Pieve, il Comitato Rievocazioni Storiche di Cavalese presenta: La Guerra Rustica del 1525 Rappresentazione storica in costume con la partecipazione della filodrammatica “LA...
CAVALESE, GIOVEDì 9 LUGLIO e VENERDÌ 10 LUGLIO 2015 Bosco che Suona e Concerto al Palazzo della Magnifica con un grande violinista norvegese La Sala del Consesso della Magnifica Comunità di Fiemme, questa sera – venerdì 10...
presentazione del libro: RISERVA di PROGNOSI, che si terrà martedì 10 febbraio alle ore 17.00 presso il Palazzo della Magnifca Comunità Barbara Soini è medico oncologo, sposata con due figli. Ha 44 anni quando scopre di avere un cancro...
Domenica 4 gennaio 2015, torna a Cavalese il “Processo alle Streghe”, la manifestazione organizzata dal Comitato Rievocazioni Storiche guidato dal presidente Antonio Vanzetta e patrocinato dal Comune di Cavalese e dall’APT Val di Fiemme. Ancora una volta,...
Inaugurazione del Mercatino Magnifico, che avverrà a Cavalese venerdì 5 dicembre 2014 alle ore 17.00 davanti al Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme. Venerdì 5 dicembre in occasione dei festeggiamenti per l’inaugurazione del Mercatino Magnifico e della...