Sulle note di un’emozionante esibizione di Alice Dondio al violino e Matteo Scalet al pianoforte si è aperta la serata dedicata ai nuovi soci e alla consegna dei premi e borse di studio ospitata a Predazzo. I...
La vittima, Franco Zattoni, di 67 anni di Molina di Fiemme colpito da un tronco alla schiena. I soccorsi sono stati allertati alle 13.49, sul posto sono prontamente arrivati, un ‘ambulanza del 118, l’elisoccorso, i vigili del fuoco volontari...
Il Consiglio di Amministrazione della Cassa Rurale di Fiemme ha programmato gli incontri locali con i soci in vista dell’appuntamento assembleare del prossimo aprile. Quest’anno, come previsto dall’art. 33 comma 1 dello Statuto, sono in scadenza 4...
Successo in Val di Fiemme per la 4.a tappa di Trentino MTB: La Vecia Ferovia festeggia il ventennale Gara a tinte olimpiche, Tiberi duella con Longa e mette in fila anche Fruet Gara femminile all’insegna della scalatrice...
La guida completa per la tua Estate in Val di Fiemme. Grazie alla Trentino & FiemmE-Motion Guest Card con soli 2 euro al giorno gli impianti di risalita sono gratis! VAL DI FIEMME – Undici paesi di...
Sono 4 su 11 i referendum consultivi sulle fusioni fra comuni, tenuti nella giornata di ieri, che hanno avuto esito favorevole. I referendum hanno interessato 33 comuni del Trentino. “I comuni trentini erano 217 all’inizio della legislatura....
Domenica 22 maggio si vota in 33 comuni del Trentino 11 processi di fusione che interessano 33 comuni ed oltre 40 mila elettori. Questi i numeri dei referendum consultivi in programma in Trentino domenica 22 maggio. Complessivamente gli...
A tutti quelli che sono interessati e a tutti quelli che si lamentano e poi non si presentano venerdí 16 febbraio 2016 ore 20:30 Presso il Centro Polifunzionale di Castello di Fiemme si terrà la serata informativa...
I sindaci di Ziano di Fiemme e Castello-Molina e Carano, Fabio Vanzetta e Larger Marco e Andrea Varesco, vietano l’accensione di fuochi d’artificio, petardi, mortaretti, bombette, ecc. su tutto il territorio comunale. L’ORDINANZA HA EFFETTO IMMEDIATO SU...
CHIUSURA COL BOTTO AI MONDIALI DI SKIROLL TRIONFA LA RUSSIA ED È PRIMA NEL MEDAGLIERE Giornata di verdetti ai Campionati del Mondo in Val di Fiemme (TN) Tripletta russa con Kondratenko (Junior L), Nishakov (Junior M) e...
Taglio del tronco con l’accetta, abbattimento del palo con la motosega, strascico del tronco con lo zappino. Sembra la giornata tipo di un boscaiolo d’altri tempi, invece è un vero e proprio programma di gara che coinvolgerà...
Conto alla rovescia serrato verso la bike marathon della Val di Fiemme Toccata quota 1300 iscritti al via domenica 2 agosto Paulissen, Fruet, Deho, Mensi, Botero Villegas, Gaddoni, Sosna, Cominelli a caccia dell’oro Al via anche la...
Per le capre è arrivato il momento di salire in quota. E così come lo è per il loro ritorno in valle a fine stagione, anche la partenza per l’alpeggio è occasione di festa. Dopo la prova...
Lista ‘Impegno Civico’ per le elezioni Comunali di Castello Molina di Fiemme. Presentazione programma il 7 maggio ore 20:30 a Castello (Polifunzionale) e 8 maggio a Molina (Casa Sociale) sempre ad ore 20:30. Il nostro “Impegno Civico” inizia con...
La Pro Loco di Castello – Molina di Fiemme propone Storia della Valle di Fiemme e della sua comunità, un ciclo di tre incontri per scoprire e approfondire alcune tematiche legate alla storia e i valori della comunità...
Il Consiglio di Amministrazione della Cassa Rurale di Fiemme ha programmato gli incontri locali con i soci in vista dell’appuntamento assembleare del prossimo maggio. Quest’anno, come previsto dall’art. 33 comma 1 dello Statuto, sono in scadenza 4 dei 13 consiglieri del...
In molti paesi della Valle di Fiemme per ordinanza dei sindaci sono state chiuse le scuole domani, sabati 1 febbraio in seguito alle abbondanti nevicate. Si tratta degli istituti di Cavalese La Rosa Bianca, le scuole di...
La giunta provinciale di Trento ha approvato questa mattina l’accordo di programma che prevede l’attivazione della ”Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio”. L’accordo interessa i territori dei Comuni di Carano, Castello-Molina di Fiemme, Cavalese, Daiano, Panchia’, Predazzo, Tesero,...
Il “Concertone” delle bande musicali è fortemente radicato nella cultura e tradizione musicale della Val di Fiemme e viene organizzato ogni anno in uno dei comuni della „Magnifica Comunità di Fiemme“. Quest’anno l’organizzazione dell’evento è affidata alla...
La valle di Fiemme perderà una parrocchia, anzi cinque: niente più parroco a Castello e Molina e di conseguenza anche a Capriana, Valfloriana e Montalbiano. Si va verso l’unità pastorale con Cavalese e Carano. E dire che...