I SERVIZI SOCIALI GUARDANO AI NUOVI BISOGNI DEL TERRITORIO Il Piano Sociale di Comunità 2016-2020 è stato approvato dal Consiglio della Comunità Territoriale della Val di Fiemme nell’ultima assemblea dell’anno, venerdì 28 dicembre. Un documento importante, che...
Sono sette i progetti approvati all’interno del bando 2018 del Piano Giovani di Zona della Val di Fiemme. Sette iniziative incentrate sui cinque assi prioritari individuati dal Tavolo per le politiche giovanili: cittadinanza attiva, educazione civica e...
In che modo le reti familiari possono generare benessere anche ai fini economici? E quali sono le ricadute a livello territoriale? Se n’è parlato in occasione mercoledì pomeriggio all’Istituto La Rosa Bianca di Cavalese, incontro inserito nel...
Sono sei i progetti approvati dal Tavolo per le Politiche Giovanili di Fiemme per il Piano Giovani di Zona 2017. Gli assi ritenuti prioritari, sui quali incentrare i programmi, erano cittadinanza attiva, educazione civica e legalità, prevenzione...
Il Tavolo di lavoro per le politiche giovanili della Valle di Fiemme è stato ospite del CFP di Tesero: l’istituto di formazione professionale, che ospita la scuola alberghiera e quella del legno, ha accolto la scorsa settimana...
Il 16 gennaio alle ore 20.30 presso il nuovo Centro Polifunzionale di Masi La “Fortuna di essere qui” inserito nel più ampio progetto di “Prevenzione e Fiducia” proposto in Valle dalla Compagnia la Pastière di Alessandro e Charlotte Arici....
PER LA GESTIONE DI COLONIA ESTIVA, PIANO GIOVANI E ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI I Comuni di Fiemme hanno rinnovato la fiducia alla Comunità Territoriale per la gestione di alcuni servizi di interesse valligiano. Per i prossimi cinque anni l’ente...
Un Tavolo di Lavoro meno numeroso e più rappresentativo per il Piano Giovani di Zona della Valle di Fiemme: a fine settembre, infatti, l’organismo – che ha l’incarico di dare attuazione al Piano, valutando e approvando i...
Che valore ha realmente nella nostra società il rispetto delle regole? Quali sono i risvolti sociali della solidarietà e del rispetto della diversità? Come reagire al cyberbullismo e alla microcriminalità e come riconoscere la criminalità organizzata? A...
TRENO DELLA MEMORIA 2014 – C’è tempo fino a martedì 11 febbraio per iscriversi al “Treno della Memoria”, il progetto che dà la possibilità a 450 ragazzi della provincia di Trento di visitare i campi di concentramento...
Aperti i termini per la presentazione delle proposte per il Piano Giovani Fiemme 2014. Bando per un nuovo referente tecnico-organizzativo C’è tempo fino al 18 novembre per presentare le proposte progettuali per il piano giovani 2014 della...
Il Piano Giovani di Zona della Valle di Fiemme si prende una pausa di riflessione: nato nel 2006 – uno dei primi a livello provinciale -, con l’obiettivo di promuovere nuove modalità di azione culturale e sociale...
Cavalese lunedì 30 aprile 2012 ore 20.30, serata di presentazione del progetto “Family art”, rivolta a tutti i giovani interessati. Il progetto rientra nel Piano giovani di zona 2012 della Valle di Fiemme ed è in carico al Comune...