Stagione sciistica al via la già dal 28 novembre, con l’apertura di molte piste. Nel prossimo weekend saranno aperte tutte le 5 skiarea e, da domani (giovedì 3 dicembre), si può sciare anche sull’Olimpia 2 dell’Alpe Cermis. Grande...
Buone notizia per gli appassionati dello sci. Già nell’ultimo fine settimana di novembre apertura infatti per quasi tutti i comprensori. Sabato 29 novembre impianti aperti a Pejo, Folgarida, Bellamonte, Lusia, Pampeago, Folgaria, Bondone e Paganella.
DALLA CROCE ALLA MERAVIGLIA La fragilità diventa forza percorrendo sentieri diversi – Domenica 13 luglio 2014 Albert Einstein sosteneva che la volontà è una “forza motrice più forte del vapore, dell’elettricità e dell’energia atomica” e chi vive quotidianamente...
IN CAMMINO DAL CRISTO DEGLI ABISSI AL CRISTO PENSANTE 2014 Ci siamo, manca poco alla partenza del Cammino. Al via a San Fruttuoso ci saranno i due ideatori Anna Sessi e Pino Dellasega con Davide Virzi e...
Venerdì 27 dicembre 2013 ad ore 20.45 presso la Sala della Cultura in via Bosin 2 presentazione del libro: “Vento da Nord, la storia di Alfredo Paluselli, pioniere nelle Dolomiti e custode del Cimon della Pala” è una...
Valle di Fiemme 5° edizione della Cicloturistica d’epoca “L’Alpina Dolomiti Vintage Bike” che si svolgerà nelle giornate del 06 e 07 luglio 2013. La manifestazione, che vedrà il consueto revival storico di mezzi ed abbigliamento, è l’espressione del vero ciclismo...
Quest’anno si cammina per solidarietà verso l’Africa. Il Cammino dal Cristo pensante al Cristo degli Abissi quest’anno si veste di nuovo. Infatti per la seconda edizione si è rifatto il look con il nuovo logo, magistralmente creato...
di Pino Dellasega – Immaginate grandi montagne, circondate da verdi praterie, il sole che scende seriale, ogni giorno da milioni di anni, sulla civiltà, sulle vallate riempite di uomini presi solo dalla frenesia delle cose materiali ed ...
Il cammino del Cristo Pensante con Paolo Brosio 2012 in Trentino, fra la Val di Fiemme e la Valle di Fiera di Primiero, che si svolgerà fra venerdì 29 giugno e domenica 1 luglio, in occasione della...
Un altro anno è trascorso, decine di migliaia di persone di tutte le età e di tutte le confessioni religiose sono saliti a trovarlo, lassù ai 2333 metri del Monte Castellazzo. Lo hanno raggiunto con il sole,...