Era un progetto a lungo accarezzato che ora sta diventando realtà, saranno disponibili risorse per oltre 28.700.000 euro. L’impianto di S. Floriano è stato costruito tra il 1952 e il 1957, a scavalco tra i territori delle...
“Manca ancora una vita da giocare!” Maurizio Buscaglia, coach della Dolomiti Energia Trentino, sarà a Lago di Tesero giovedì 1° marzo. Alle 20.30, al Centro del Fondo, è in programma la serata dal titolo “Manca ancora una vita...
IL TAMBURO RITROVATO Le invasioni napoleoniche e la Magnifica Comunità di Fiemme – 1796-1813 Un inizio d’anno a rullo di tamburi quello andato in scena al PalaFiemme di Cavalese l’1 e 2 gennaio davanti al pubblico delle...
Quest’anno il tradizionale concerto di capodanno della Banda sociale “Erminio Deflorian” di Tesero avrà una veste diversa dal solito: verrà proposto, infatti, al Palafiemme di Cavalese lunedì primo gennaio e in replica martedì 2, con inizio alle...
“E’ il primo progetto in Italia che anticipa e valorizza le normative europee sull’utilizzo delle fonti rinnovabili per i trasporti, attivando un sistema di economica circolare a tutto vantaggio dell’ambiente e del territorio”, così l’assessore Mauro Gilmozzi...
Due ore di confronto con i sindaci e i presidenti delle Comunità di Fiemme e Fassa, un obiettivo preciso che sarà comunicato anche alla popolazione in un incontro pubblico programmato a Cavalese il prossimo 19 marzo: lavorare...
APPROVAZIONE IN CONSIGLIO PROVINCIALE DI UNA RISOLUZIONE PER SALVAGUARDIA PUNTO NASCITA DI CAVALESE Il Gruppo Consiliare dell’Unione per il Trentino esprime grande soddisfazione per l’approvazione all’unanimità, in data odierna, di una risoluzione che mira alla salvaguardia...
ASSUNZIONI DIRIGENTI MEDICI Anestesia/Rianimazione – Pediatria/Neonatologia – Ginecologia/Ostetricia Azienda Sanitaria di Trento Ospedale di Fiemme e Fassa REQUISITI • età non inferiore agli anni 18 compiuti e non superiore all’età legalmente prevista per il collocamento a riposo...
E’ don Lauro Tisi il nuovo vescovo di Trento. L’annuncio di oggi fa da parte del vescovo uscente, monsignor Luigi Bressan. Classe 1962, Lauro Tisi è nativo di Giustino. Ordinato sacerdote nel 1987, dopo una breve esperienza in qualità...
Dopo le allarmanti notizie della possibile chiusura dei punti nascite di Tione e Cavalese all’inizio della seduta di oggi del consiglio, i capigruppo hanno chiesto che l’assessora Borgonovo Re una richiesta di spiegazione su quanto riportato su quasi tutte le testate provinciali stamane. ...
FIEMME. «È una grande soddisfazione che senz’altro ripaga il mio impegno e il lavoro giornalistico svolto», così ha commentato un’emozionata Beatrice Calamari l’onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana, ricevuta al Commissariato del Governo della Provincia...
La guardia bianconera Keaton Grant si e messo in gioco in un modo diverso dal solito incontrando, in un vivacissimo confronto, gli studenti dell’istituto di Istruzione “La Rosa Bianca- Weisse Rose” di Cavalese dando vita ad un avvincente dialogo,...
Incontro pubblico e presentazione dei risultati del progetto SOTTOSOPRA! L’incidenza dell’attività mineraria sul territorio trentino A cura di Fondazione Stava 1985 Onlus, Associazione La Miniera di Darzo, Ecomuseo Argentario con la collaborazione di Fondazione Museo Storico del Trentino. Mercoledì...
È con una gioia indescrivibile che siamo finalmente in grado di confermarvi ufficialmente quanto deciso ieri in Giunta a Trento dopo una settimana intensissima… Martedì pomeriggio ho visto, in qualità di responsabile di “Parto per Fiemme” l’assessora...
IL TEDXTRENTO DEL 22 NOVEMBRE SBARCA A TESERO CON IL #FUORITEDXTRENTO! La proiezione in diretta presso la sala L. Canal dell’evento di rilevanza mondiale su “creatività e diversità” La data campale della nuova edizione del TEDxTrento si...
Di Giuseppina Vanzo - Potrebbe essere proprio la Sanità, il primo gradino per la perdita dell’Autonomia. Va rivendicata l’assoluta peculiarità di ogni ospedale cosi detto di valle in rapporto alle professionalità presenti, al bacino di utenza residenti e...
Valle di Fiemme, 27 ottobre – Il programma della giornata era di quelli ambiziosi: portare in visita i campioni di serie A di Aquila Basket Trento, reduci dalla prima storica vittoria nella massima serie sulla quotata Vitasnella...
Il concorso “EconoMia”, svolto sul tema del Festival dell’Economia 2014, ha premiato con l’ospitalità alle giornate di Trento i 20 migliori studenti di scuole secondarie superiori italiane, tra di loro Adriano Fontanari di Ziano di Fiemme, studente de “La...
TRENTO. Un corteo di oltre 300 persone ha sfilato stamattina a Trento per il centro della città per protestare contro i vitalizi milionari degli ex consiglieri regionali. In strada ci sono sindacati di base, Cobas, il centro...
Sciolte le riserve per la candidatura dopo un confronto con il presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò. La Provincia autonoma di Trento ha deciso infatti di candidare la propria città capoluogo ad ospitare i Giochi del 2026, (le...