L’anniversario della catastrofe di Stava sarà dedicato quest’anno al ricordo di Mariano Scano, Maria Rosaria Pitzalis, Luciana Sigura e Maria Assunta Cara, i quattro ragazzi di Samassi in Sardegna periti nel disastro del 19 luglio 1985 in...
Castello di Fiemme. Diventa un caso la protesta “Social” contro il parcheggio alle bocce Un video che spiega i motivi del no al parcheggio spopola su Facebook e WhatsApp ed è stato visto in due giorni da migliaia...
Nella notte di lunedì 29 ottobre 2018 nella sola Valle di Fiemme, in poche ore il vento ha abbattuto più alberi di quanti ne possano tagliare tutti i boscaioli del Trentino in 3 anni. I tecnici dell’ufficio...
CAMPIONATI ITALIANI DI ORIENTEERING – MIDDLE E STAFFETTA Quando il cervello diventa un GPS Sabato 19 e domenica 20 maggio 2018, 800 atleti a caccia di lanterne sull’Altipiano di Lavazé Dal 19 al 20 maggio, sull’altipiano di Lavazé,...
La prossima avventura Antarctica Extreme di Danilo Callegari è stata presentata oggi in val di Fiemme Nella sede storica della Magnifica Comunità di Fiemme, a Cavalese, si è svolta questa mattina la presentazione di Antarctica Extreme, la sfida...
È questo il cuore delle Valli di Fiemme e Fassa. Dopo la mattina dedicata all’ormai immancabile amarcord della Marcialonga Story, il pomeriggio di Lago di Tesero è stato dedicato alla beneficenza e all’allegria, con una tripletta entusiasmante...
Aksel Artusi e Ilaria Scattolo i migliori della categoria Ragazzi Applausi a scena aperta anche per Nadine Laurent e Andrea Gartner fra gli Allievi Tra le società la croata SKI Association PGZ al top, poi S.C. Alpi...
Dorothea Wierer è l’azzurra più vincente nel biathlon Con una gara perfetta dell’azzurra al poligono (zero errori) la fuoriclasse azzurra doma Makarainen e centra la quarta vittoria individuale diventando l’azzurra più vincente di sempre (scavalcata Nathalie Santer)...
Sabato 23 dicembre alle ore 18:30 in Piazza Italia a Cavalese il FILO DI NIKY chiuderà il cerchio attorno al mondo dopo un lungo viaggio durato un anno intero attraverso i 5 continenti. La protagonista di questa grande avventura...
“E’ il primo progetto in Italia che anticipa e valorizza le normative europee sull’utilizzo delle fonti rinnovabili per i trasporti, attivando un sistema di economica circolare a tutto vantaggio dell’ambiente e del territorio”, così l’assessore Mauro Gilmozzi...
Il film sarà proiettato a Trento il 15 marzo al cinema Vittoria alle ore 20.45 Presentato a Roma “A passo d’oro”, il film sulla vita del campione fiemmese di sci di fondo Franco Nones. Presso il Salone...
Il punto della situazione e le soluzioni proposte da Parto per Fiemme per riaprire il Punto Nascita di Fiemme 24 su 24 e 7 giorni su 7! L’apertura a “orari d’ufficio”, imposta il 25 novembre 2015, doveva...
SKIRI SUGLI SCI PER IL TROFEO XCOUNTRY LO SCI DI FONDO FESTEGGIA IN VAL DI FIEMME 34° Skiri Trophy XCountry del GS Castello con la partnership Kinder +Sport Acuto straniero dei croati nelle gare Revival e tra i...
BOICOTTAGGIO O SEMPLICI, RIPETUTI, ERRORI DI STRATEGIA? IL RISULTATO NON CAMBIA! La situazione che si è creata è frutto di un approccio dell’APSS che, non avendo voluto mettere in campo tutte le forze e l’elasticità contrattuale necessarie...
UNA FUGA LUNGA 26 KM DA MOENA A CAVALESE (TN) I keniani erano i favoriti e non hanno tradito le attese in una giornata da incorniciare Philimon Kipkorir Maritim e Viola Jelagat fanno il vuoto fin dal...
Domenica 7 agosto “La Vecia Ferovia dela Val de Fiemme” da Ora (BZ) a Molina (TN) Tanti i bikers ai nastri di partenza per l’edizione del ventennale Sabato 6 agosto in scena “La Mini Ferrovia – Trofeo...
Una “boscaiola” olimpica si aggira nei boschi di Fiemme!!! Serena Ortolani, stella dell’Italvolley, mai avrebbe pensato di trasformarsi in una taglialegna, durante il ritiro della nazionale femminile in Val di Fiemme in vista delle Olimpiadi del Brasile,...
Prima serata de “Il tamburo ritrovato” con il tutto esaurito. Grande spettacolo. Grande emozione e grandi tutti per la magnifica esibizione. Si replica stasera sabato 16 e domani domenica 17 luglio 2016 a Lago di Tesero. Biglietti...
Domenica 22 maggio si vota in 33 comuni del Trentino 11 processi di fusione che interessano 33 comuni ed oltre 40 mila elettori. Questi i numeri dei referendum consultivi in programma in Trentino domenica 22 maggio. Complessivamente gli...
La proposta di fusione dei Comuni di Carano, Daiano e Varena in Comune Ville di Fiemme viene illustrata in 4 incontri pubblici Perché l’idea della fusione? Recenti leggi dello Stato fanno riemergere, anche per ragioni economiche, la necessità...