Tassa di Soggiorno modello Valle di Fiemme

Da il 6 agosto 2014
fiemme senz auto 8.6.2014 ph predazzo blog175

Quando la tassa diventa un’opportunità. Torniamo sulla controversa questione della tassa di soggiorno. In Valle di Fiemme si è pensato ad un’alternativa che mette d’accordo tutti: ospiti, albergatori e ambiente.

L’iniziativa della Valle di Fiemme offre la possibilità, con un contributo simbolico, di usufruire di una serie di servizi di mobilità green, sconti e ingressi gratuiti, per il bene dell’ambiente.

Il servizio di Claudio Andreatta — con Bruno Felicetti

 Tassa di Soggiorno modello Valle di Fiemme

La Valle di Fiemme è una delle mete più amate dagli appassionati di natura e l’iniziativa dell’ente turismo è un’occasione ghiotta per programmare la propria vacanza tra le montagne incantate del Trentino: fino al 5 ottobre 2014 gli hotel che aderiscono al progetto “Fiemme Vallevviva” offrono una serie di servizi al costo simbolico di un euro a notte.  L’iniziativa vuole sia rilanciare il turismo in uno degli angoli più affascinanti dell’Italia, sia contribuire a sensibilizzare lo spirito di “green”, con lo slogan “Un euro per l’ambiente e per te”.

Con 1 euro a notte infatti, si riceve la FiemmE-motion Card che comprende una serie di servizi: mobilità in tutto il Trentino, con autobus Trentino Trasporti, trenini e navette nei paesi della Val di Fiemme e servizi a chiamata, accesso agli impianti a fune della Val di Fiemme (Alpe Cermis – Cavalese, Pampeago, Latemar 2200 – Predazzo; Bellamonte Castelir), partecipazione alle “Animazioni per famiglie” e ai “Racconti spettacolari” nei “Magnifici Luoghi di Fiemme”; ingressi al Palazzo della Magnifica Comunità, al Museo Geologico delle Dolomiti, al Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino, al Muse di Trento, al Mart di Rovereto e ai Castelli del Trentino e numerosi altri siti storico culturali della provincia.

In più nel pacchetto sono previste escursioni con guide alpine, esperti, botanici e guide naturalistiche, visite guidate con degustazione alla Cantine vitivinicole della Val di Cembra e corsi di cucito creativo. E per finire anche pedalate golose al Mercato Contadino “Treni del Gusto”. In più, i possessori della card potranno usufruire di sconti fino al 30% su rafting, bike, e-bike, piscine, centri wellness e di una serie di promozioni riservate in negozi, malghe, rifugi, ristoranti e produttori km zero.

032 val di fiemme 10757 predazzo paneveggio cervi we 34 20140207 134026 2 Tassa di Soggiorno modello Valle di Fiemme

Il contributo permette di ridurre gli sprechi di energia e gli impatti negativi sull’ambiente con semplici gesti quotidiani. Un ottimo modo per alternare la vacanza in sella alla moto a quella in sella a una bici, magari elettrica, e per provare nuove emozioni e ammirare i paesaggi da un’altra prospettiva.
“Gli hotel Fiemme Vallevviva si impegnano a utilizzare energie da fonti rinnovabili, contenere i consumi energetici, utilizzare prodotto km zero nei menù, scegliere detergenti e detersivi green e ad effettuare la raccolta differenziata. I comuni della Val di Fiemme, uniti da tre anni sono nel progetto di mobilità sostenibile, offrono navette, bici e monopattini elettrici, bici tradizionali, autobus di linea efficienti, impianti di risalita, collegamenti pedonali, servizi di bike sharing e tettoie fotovoltaiche per ricaricare le bici”, spiegano i promotori.
003405 fiemme Tassa di Soggiorno modello Valle di Fiemme

I pacchetti promozionali per la vacanza eco-friendly e vantaggiosa nel cuore delle Dolomiti partono da 252 euro per 7 notti in camera doppia con trattamento di mezza pensione in uno degli hotel aderenti al progetto FiemmE-motion. Aggiungendo 1 euro al giorno si accede a tutti i benefit sopra elencati. I bambini fino a 8 anni non pagano il contributo, mentre per i ragazzi dagli 8 ai 14 anni il costo è solo di 50 centesimi al giorno. Informazioni ed elenco delle strutture sul sito www.visitfiemme.it.
 Tassa di Soggiorno modello Valle di Fiemme

Questo articolo è stato letto 8043 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi