La serata cercherà di dare risposta a queste domande attraverso un percorso didattico e dimostrativo; non si tratterà di semplici spiegazioni ma in questo viaggio nel tempo molti volontari, in abito d’epoca, proporranno dal vivo, in alcune corte, scene di vita quotidiana. Partendo dalla prima infanzia ripercorreremo gli anni del periodo scolastico, dalla scuola materna alle elementari, per poi passare alle attività svolte in famiglia e ai momenti di svago. La divisione del pubblico in piccoli gruppi, che partiranno scaglionati e accompagnati da una guida, permetterà maggior coinvolgimento del visitatore che potrà vedere da vicino le dimostrazioni e saziare così la curiosità. Dopo aver proposto negli anni scorsi altri cicli tematici, per questa 31^ edizione si presenterà l’infanzia dei nostri avi.
A partire dalle ore 20.00 – ritrovo presso Piazzetta BenesìnQuesto articolo è stato letto 12973 volte!