Il Latemar sarà il protagonista della serata di mercoledì 3 ottobre pressola SalaBavaresea Tesero. Giulia Zanoni, geologa, naturalista, fotografa e alpinista (originaria di Mantova, ma residente a Daiano), presenterà ai soci di Camminaitalia e a tutti gli interessati che vorranno partecipare, il suo lavoro su questo maestoso gruppo dolomitico. Aiutandosi con la proiezione di fotografie, Giulia Zanoni racconterà il “suo” Latemar.”, una montagna imponente, ma fragile, il gruppo dolomitico più vulnerabile, il più ricco e straordinario dal punto di vista geologico.
L’appuntamento è organizzato dall’Associazione Camminaitalia in collaborazione conla Biblioteca Comunaledi Tesero e l’Assessorato alla cultura del Comune. I soci di Camminaitalia saranno in visita a Tesero e alla valle di Fiemme durante la prima settimana di ottobre per un trekking alla scoperta della Valle completato da momenti di approfondimento storico e culturale.
“LATEMAR: TRE VALLI, TRE LINGUE, UN PATRIMONIO NATURALE DELL’UMANITA’”
Incontro con Giulia Zanoni, geologa e alpinista
Tesero – Sala Bavarese del Teatro Comunale
Mercoledì 3 ottobre 2012 – ore 20.30
Ingresso libero
Per ulteriori informazioni:
Biblioteca di Tesero – tel. 0462 814806 tesero@biblio.infotn.it
Questo articolo è stato letto 1956 volte!