Thomas Bolognani, la famiglia commossa ringrazia.

Da il 20 luglio 2012
Anche se è passato un po’ di tempo,  pubblichiamo volentieri questo comunicato da parte della famiglia di Thomas Bolognani. I genitori e il fratello Massimo ringraziano commossi tutte le persone che le son state vicine nel ricordare il loro caro nella serata del 12 maggio presso il teatro comunale di Cavalese. Una serata in ricordo di  THOMAS un ragazzo di  Molina di  Fiemme scomparso prematuramente lo scorsoanno a causa di una malattia dimostratasi purtroppo incurabile..Dopo il  saluto e le belle parole dell’Assessore sign.M.Elena Gianmoena del  comune di  Cavalese ha datoinizio la serata, presentata da Clerio Bertoluzza e organizzata da Admo Trentino , Croce Bianca di   Tesero,Molina per Aria  e da un gruppo di Amici  e  Colleghi di lavoro di THOMAS.E’  intervenuto il  dottor  Ivo Gentilini, primario del reparto di immunoematologia dell’ospedale S. Maurizio diBolzano,  il  quale  ha illustrato  all’attento  pubblico,  come  nell’  organismo  umano  si  possano  svilupparemalattie come la leucemia e la talassemia,  le tecniche in possesso della medicina per  contrastarne losviluppo, giungendo alla conclusione che ad oggi  l’unica salvezza per chi  contrae questo tipo di patologierimane il trapianto di midollo osseo.
thomas bolognani famiglia ringrazia Thomas Bolognani, la famiglia commossa ringrazia.
Il  vice presidente e donatore effettivo di  Admo  Trentino – Carmelo  Ferrante ha poi illustrato l’attività dell’associazione nella ricerca di sempre nuovi potenziali donatori e ha parlato delle tecniche oggi utilizzate perprelevare il  midollo osseo. Con lui  Claudio Tait  e Matteo  Berti   che hanno raccontato la loro esperienzaprima di malati, e poi di trapiantati di midollo e del lungo e difficile percorso che hanno affrontatoAnch’essi hanno ribadito l’indispensabile presenza dei donatori, senza i quali, hanno detto, come tante altrepersone, non ce l’avrebbero fatta. E’ stato quindi rivolto un appello a tutti presenti a riflettere sull’opportunitàad iscriversi al registro dei donatori di midollo osseo, invito fatto anche dal vicepresidente di Admo BolzanoGregorio Tranquillini ospite in sala.
Durante la serata si è esibito il CORO SLAVAZ di Tesero, diretto dal maestro Alberto Zeni, un gruppo canoro che nel  2008 è entrato a far  parte della già nutrita schiera dei  testimonial  di  ADMO che si  mettono a disposizione  per  supportare,  con  il  loro  esempio  e  la  loro  presenza,  l’attività  di propaganda  dell’associazione.
 Thomas Bolognani, la famiglia commossa ringrazia.Apprezzato  e  coinvolgente  l’intervento  di  un  gruppo  rock  composto  da  Simone  -  Michele  e  Pepa accompagnati  alla tastiera  da Frediano  che hanno eseguito alcune canzoni di Vasco Rossi, cantautore di cui THOMAS era un grande fan.
Gli  AMICI E I COLLEGHI  dell’ospedale di Fiemme, dove Thomas lavorava, hanno voluto dedicargli un loro pensiero, così come i componenti dell’ associazione MOLINA PER ARIA , che hanno condiviso con Thomas
la passione per l’aquilonismo,  e i  volontari  della  CROCE BIANCA DI  TESERO ,  della quale Thomas era ancora  parte attiva, un momento di divertito ricordo dei bei momenti passati assieme.
Grande partecipazione e coinvolgimento hanno segnato questa serata dedicata soprattutto all’amicizia ed alla solidarietà di  cui  Thomas è stato sicuramente un grande esempio per tutti, con la sua voglia di  stare assieme agli  altri,  e di  partecipazione attiva alla vita sociale,  sentimenti  che hanno lasciato il  posto alla commozione, allorquando i genitori Ivano e Mara ed il fratello Massimo hanno voluto ricordare, attraverso poche righe,  il  modo in cui  ha vissuto la sua vita pur  sapendo del  destino che lo attendeva,  di  come nonostante tutto questo non abbia mai scalfito la sua vitalità, la sua voglia di vivere fino in fondo tutto quello che la vita aveva da offrirgli, facendoci riflettere sui veri valori che di tanto in tanto la nostra società tende a perdere di vista C’e  poi  stata la consegna da parte del  presidente della Croce Bianca Luca Paluselli  di  una bellissima scultura in legno raffigurante la persona di  Thomas e dalla referente di  Admo Fiemme e Fassa  Gabriella Deflorian di una targhetta in ricordo della serata.
Un grazie va al comune di Cavalese, alle Casse Rurali della Val di Fiemme,a Ideal Web.Tv, alla ditta Zanna, a PrintEdita Negrar e a tutto il pubblico  presente. La serata, ripresa e trasmessa in diretta sul  sito di IDEAL WEB.TV,  si è conclusa con la proiezione di  un filmato, appositamente creato dai  componenti  della Croce Bianca di  Tesero per ricordare THOMAS  , le sue grandi passioni, ed i momenti passati con gli amici che lo hanno immaginato come un angelo il cui ricordo rimarrà indelebile nei loro cuori.

Questo articolo è stato letto 2664 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi